La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

(1/25) > >>

:
Come da titolo...Manutenzione in officina? No grazie.

Vuoi per i pochi denari, vuoi per la poca fiducia che ripongo nelle concessionarie, vuoi per la passione che ho io e vuoi per avere anche la certezza delle condizione della mia moto e vuoi perchè certi lavori non te li faranno mai.....se proprio non accade un'evento importante dal quale non posso esimermi dal portarla in officina (comunque non conce ma mecca di fiducia) il mio "Sonic EVO ®" (Così battezzato) dicesi FJR/A my'06 me lo manutenziono io nel periodo invernale, mentre è in letargo.

Iniziamo subito con due ottimi prodotti utilizzati.




Pulitore per corpi farfallati/condotti d'aspirazione/camera di scoppio e pulitore iniettori (da utilizzarsi quasi puro e poco diluito)

Quindi smontato l'airbox (un pò rognoso ma nulla di che...) accedo ai corpi farfallati...


Quando ho smontato le candele la prima volta mi è preso un colpo... :shock:



Mentre queste sono le condizioni delle stesse candele dopo il ciclo "pesante" di pulizia aspirazione e iniezione....



Direi che il risultato è stato ottenuto, ovviamente confermato da verifica visiva dei condotti d'aspirazione e della regolarità di funzionamento del motore.

Quindi è ora di rimontare l'airbox



e di sostituire il filtro dell'aria lercio con un'altro nuovo e originale (non ho ritenuto che la spesa per un K&N sia giustificabile)



ed ora i lavori proseguono in attesa delle candele prescelte (Denso Iridio) e dell'olio che devo ancora decidere, del filtro olio e della verniciatura di alcune parti dal carrozziere.



Qui una fotina prima dello smontaggio....con il Puig montato e il bauletto acquistato qui e che andrà verniciato......un tesorino :P

:
foto osè  :lol:






Work in progress...

:
beato te che hai il tempo e la competenza per occuparti di queste cose !!! Io con il concessionario dal quale mi servo da tanti anni (30) non ho alcun tipo di problema e sono contentissimo che a certe cose ci pensi lui.
ciao
Angelo (Rainbow)

:
complimenti!!!
ad averne il tempo e la manualità sarebbe davvero bello poterlo fare...
con la mia aprilia lo facevo anch'io (ma solo perchè non era affidabilissima e questi interventi erano piuttosto frequenti)
con la bmw non ho toccato nemmeno una vite
con la fjr non credo che lo farò
in ogni caso molto utile aver postato le foto, grazie
qualche osservazione...
1) perchè hai smontato anche gli scarichi???
2) il filtro k/n è utile per far respirare meglio il motore e visto che è eterno forse la spesa è giustificata
3) l'allineamento dei corpi farfallati lo fai "a vista"???
4) bello il puig, è quello fumè chiaro???

:
Dunque......

Beh prima di tutto il tempo lo possono trovare tutti, basta solo prenderselo, averne voglia, averne passione. Io ad esempio lascio il mio Sonic EVO ® tutta la settimana li dov'è e ci lavoro solo la domenica pomeriggio....tanto l'inverno è lungo e ho tutto il tempo per prepararlo alla primavera senza patemi d'animo.

Poi, non servono chissà quali competenze, solo un pò di manualità e certamente il manuale d'officina a vista per essere guidati correttamente.

Rispondendo poi a Chirone74....

1 Sia per comodità nel senso di accedere comodamente alle parti da pulire e lucidare, sia perchè gli stessi verranno lucidati.
2 Il filtro K&N che ho sempre avuto sotto il TDM non ha senso sulla FJR originale. Si certo è eterno ma richiede pulizia costante affinchè il suo rendimento sia effettivo. Poi con la coppia e la cavalleria della FJR non credo valga i soldi che costa, ancor più se non accoppiato a scarichi sportivi non cat e power commander. Un domani dovessi montare tutto ciò, sicuramente monterei anche il filtro sportivo, quale conseguenza.
3 L'allineamento dei corpi farfallati lo faccio a vista, non avendo la strumentazione prevista, sebbene con micrometro.
4 Si il Puig è quello fumè chiaro. Provato pochi km e calcolando che io sono alto 1,98 ne sono entusiasta. Certamente moooolto più protettivo dell'originale. Ora tutto alzato devia l'aria completamente sopra la calotta del casco e se mi abbasso sono nel silenzio assoluto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa