La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

<< < (3/25) > >>

:

--- Citazione da: "falcone" ---SAlve ragazzi io ho un problema molto piu' semplice vorrei regolare in altezza il manubrio il manuale mi rimanda in officina qualcuno puo' aiutarmi grazie ...
--- Termina citazione ---


Trovi tutto qui: http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2767

:

--- Citazione da: "scossa" ---
--- Citazione ---
L'allineamento dei corpi farfallati lo faccio a vista, non avendo la strumentazione prevista, sebbene con micrometro.

--- Termina citazione ---

Permettimi di dissentire su questo punto....come molti di voi sanno son da 20 anni che faccio l'autoriparatore quindi qualcosina ne capisco, allineare i corpi farfallati a vista non esiste.....e tanto meno con un micrometro.
Esiste un unico modo per farne la regolazione, con uno strumento chiamato vacuometro che misura la depressione nei condotti di aspirazione... si procede cosi:
si collegano i 4 orologi ad ogni cilindro e con le apposite viti del aria (dette di bypass) si agisce su di esse fino ad avere lo stesso valore per ogni singolo cilindro.......
Da quel che ho capito tu misuri l'apertura della valvola a farfalla, giusto? Beh spero tu non abbia toccato le viti di battuta :cry:
--- Termina citazione ---


concordo e aggiungo masto d'occhio mastro e capocchia   :wink:

:
@Ale68: semplicemente post pulizia e combustione.

@Scossa...sono perfettamente daccordo, infatti ho detto di non averne l'apposito strumento e quindi di limitarmi all'allineamento delle farfalle in posizione tutto chiuso, intermedia e tutto aperta. Sò perfettamente essere qualcosa di empirico e non esaustivo dell'esatto allineamento da manuale, ma il tutto si risolve quale semplice controllo, nessuna vite toccata!

Per altro ho trovato http://www.fjrtech.com/getdbitem.cfm?item=21 che dovrebbe risolvermi il problema. Anzi perdona se sfrutto la tua professionalità.....che ne pensi?

 :wink:

aferdi:
E' esattamente lo strumento indispensabile per l'allineamento dei corpi farfallati. Si chiama VACUOMETRO e serve a misurare la quantità di vuoto (pressione negativa o depressione) che genera ogni condotto di aspirazione con motore acceso, evidenziandone anche le differenze. Ti avverto però che tale strumento VA SAPUTO USARE. C'è una procedura precisa per ogni mezzo (condotti di riferimento), ma soprattutto qualsiasi modifica andrai a fare su ogni condotto provocherà inevitabilmente delle differenze di pressione anche agli altri condotti per cui OCCHIO.!!!!

Ciao. Ferdinando

LazyBear:

--- Citazione da: "falcone" ---SAlve ragazzi io ho un problema molto piu' semplice vorrei regolare in altezza il manubrio il manuale mi rimanda in officina qualcuno puo' aiutarmi grazie ...
--- Termina citazione ---


Occhio, i semimanubri si possono regolare solo orizzontalmente (link di Scossa), per alzarli occorre montare dei rialzi aftermarket: io ho installato quelli della RBT (con cui il club e' convenzionato), peraltro con grande soddisfazione.

Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa