La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

<< < (22/25) > >>

:

--- Citazione da: "giotek" ---....1 litro di Bardahl gear oil 4500 synt (30 euro a casa)....
--- Termina citazione ---


Per il cardano?  :?:

Non lo vedo a catalogo Bardhall.....io ho messo Questo

:
Ciao Giotek, per quanto riguarda le pastiglie non le ho mai provate, ne ho solo sentito parlare molto bene da chi le ha provate e quindi farò questa prova anch'io.

Per il mocool non ne avevo mai sentito parlare se non da te(quindi ritieniti responsabile se mi esplode il motore :lol: ) e quindi farò anche questa prova perchè il modello 2005 rispetto al 2006+ scalda parecchio e ti fa quasi passare la voglia di usare la moto d'estate :?
Le percentuali che ho fatto sono quelle che mi hai suggerito qualche post fa :wink:

Il liquido è dentro da quando l'ho comprata(2006) e ha percorso 26.000 km, che ne dici?

Ciaoooo

:
Io il gear oil 4005 synt me lo sono fatto procurare da un preparatore auto della mia zona, mi ha detto che è per le trasmissioni da auto molto spinte e che sono un matto a metterlo nel cardano della moto :roll:

giotek:

--- Citazione da: "Pilotino" ---
--- Citazione da: "giotek" ---....1 litro di Bardahl gear oil 4500 synt (30 euro a casa)....
--- Termina citazione ---


Per il cardano?  :?:

Non lo vedo a catalogo Bardhall.....io ho messo Questo
--- Termina citazione ---


Ciao Pilotino,
il prodotto che hai usato è un'onesto lubrificante indicato per "moto".Nell'elenco delle specifiche che lo accompagnano non è presente una dicitura che lo collocherebbe tra i migliori lubrificanti in commercio..."100% sintetico".Il prodotto che ho indicato io lo si trova tra i lubrificanti "auto" ed è accompagnato da svariate altre certificazioni oltre a quella che ci interessa, API GL-5 e GL-4.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_synt.html#1

E' di Andreotti la celebre frase " pensar male è peccato ma molte volte ci si indovina".
Mi sa tanto che il prodotto che indichi sia un'olio minerale.Ti scrivo questo perchè sono abituato a leggere tra le righe le varie definizioni usate per presentare questi prodotti e nel tempo mi sono fatto una precisa idea su chi bara e chi dice la verità.Sui depliants delle varie case sembrano tutti prodotti eccellenti e ipertecnologici ma le cose non stanno così..esiste cacca venduta per oro forti del marchio che la offre.

Il 4005 LS viene presentato come "lubrificante sintetico",uno dei tanti modi ingannevoli di presentare un prodotto,è un semisintetico e per legge può fregiarsi di questo appellativo(semisintetico) se il prodotto contiene almeno il 25% di base sintetica,se contiene il 24% non può essere presentato con alcuna dicitura che faccia riferimento a sintetico.La stragrande maggioranza degli oli motore semisintetici non contengono basi sintetiche per oltre il 30-35%,molti di questi (non tutti) sono degli oli minerali ...allungati con qualcosa di buono.

Un'olio DETTO 100% sintetico o TOTALMENTE sintetico è in realtà composto da una base sintetica + un pacchetto additivi + un diluente/veicolante che ha il compito di amalgamare il tutto.Quando va bene di base sintetica ne è presente l'80-85%.Solo la Synlube produce oli 100% sintetici e acquistabili dal grande pubblico (produce anche su specifica NASA).

Tirando le somme...è probabile che l'olio/cardano che usi sia un minerale,FORSE l'originale Yamaha è un semisintetico,il 4005 SYNT è un'olio nettamente superiore che potrebbe permettersi di essere sostituito anche a chilometraggi maggiori rispetto ai 10.000 indicati dalla casa.Questo non lo farò comunque,mai risparmiare su gomme/freni/olio.

Un salutone.

Giotek

giotek:

--- Citazione da: "abba" ---Ciao Giotek, per quanto riguarda le pastiglie non le ho mai provate, ne ho solo sentito parlare molto bene da chi le ha provate e quindi farò questa prova anch'io.

Per il mocool non ne avevo mai sentito parlare se non da te(quindi ritieniti responsabile se mi esplode il motore :lol: ) e quindi farò anche questa prova perchè il modello 2005 rispetto al 2006+ scalda parecchio e ti fa quasi passare la voglia di usare la moto d'estate :?
Le percentuali che ho fatto sono quelle che mi hai suggerito qualche post fa :wink:

Il liquido è dentro da quando l'ho comprata(2006) e ha percorso 26.000 km, che ne dici?

Ciaoooo
--- Termina citazione ---


Attendo fiducioso le tue impressioni  Zcoo+Fjr,vorrei rimontare quelle (quando sarà).
Riguardo al trimix nel radiatore ti preciso che non sentirai alcun miglioramento quando attraverso il radiatore passerà poca o pochissima aria,code ai caselli,semafori,incolonnamenti potrebbero risultarti ancora spiacevoli.Altra cosa anche con temperature esterne elevate se ti farai svariati passi uno dietro l'altro o lunghe sgaloppate ad andatura "svelta".Se ti accadeva di arrestarti e sentire le ventole inserite è molto probabile che questo con il trimix non accada.Il Mocool non fa miracoli,il perchè funziona si sa,quanto funziona dipende anche dal dimensionamento del radiatore perchè se il trimix trasporta il 50% in più del calore al radiatore ma questo non riesce a smaltirlo è un po come dare un coinfetto ad un suino :D  :D Miglioramenti ne percepirai...facci sapere di quanto in modo oggettivo.Per il liquido originale che ti rimane in piccola parte nel radiatore...5 anni non sono pochi ma è piccola la quantità e non invecchia come vorrebbero farci credere.Hai mai sentito di gente che sostituisce sistematicamente il liquido dei freni ogni 2 anni?In linea teorica 2 anni dovrebbe essere la vita di un DOT4 ma anche qua su una moto stradale non impiegata a fare staccate alla "fiamma d'inferno" tutti le settimane sui passi...dura molto di più.Fai te,non è determinante.

Abbracci

Giorgio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa