La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

<< < (4/25) > >>

:

--- Citazione da: "Pilotino" ---
Per altro ho trovato http://www.fjrtech.com/getdbitem.cfm?item=21 che dovrebbe risolvermi il problema. Anzi perdona se sfrutto la tua professionalità.....che ne pensi?

--- Termina citazione ---


Ho visto il link, avevo anch'io qualcosa di simile in officina tanti anni fa (al inizio della mia "carriera" eravamo solo carburatoristi, quindi con quegli attrezzi ci lavoravo dalla mattina alla sera) e dovrebbero funzionare a mercurio, poi son stati sorpassati dagli vuotometri, molto più precisi e veloci...in ogni caso anche quelli vanno bene!
Perdonami ma continuo a non capire cosa intendi per allineamento manuale....  :shock:

:
Sò Diego, ti spiego  :lol: ....ho trovato sull'fjr di un 'amico che due farfalle aprivano prima delle altre due...erano fuori allineamento. Io ho semplicemente controllato che se le mie farfalle sono chiuse lo siano tutte e se si aprono lo siano parimenti da chiuso a tutto aperto.

:
Ed i lavori proseguono.

Ora in attesa delle candele nuove (NGK Iridio) del filtro dell'olio e dell'olio nuovo (ho scelto il Bardhall XTC 60 con molecole di fullorene) mi sono ordinato in america alla modica cifra di 33,70 $ le pellicole fumè da applicare ai fari anteriori.

A chi interessa...QUI

Stà venendò fuori proprio un gioiellino  :P

Ora prima del cambio olio voglio fare la pulizia di tutto l'impianto di lubrificazione con il Sintoflon rapidfluss così che l'olio nuovo lavori al top.

:

--- Citazione ---
....ho trovato sull'fjr di un 'amico che due farfalle aprivano prima delle altre due...erano fuori allineamento

--- Termina citazione ---

Forse non ci siamo capiti o mi son spiegato male io..... le farfalle vengono flussate in fabbrica mediante appositi apparecchi e le viti di battuta vengono regolate in modo che per ogni corpo farfallato passi la stessa quantità di aria e NON vanno mai più toccate, quindi anche se una apre prima e l'altra dopo va bene cosi, concorderai che sia impossibile realizzare un infinità di corpi farfallati o farfalle tutte uguali, con lo stesso angolo, conicità, ruvidità della fusione ecc. ecc, quindi ogni pezzo va tarato di conseguenza........inoltre cito testualmente dal manuale d'officina "Non usare le viti di regolazione della valvola a farfalla per regolare la sincoronizzazione del corpo farfallato"
Ti ripeto che la sincronizzazione dei corpi poi si fa solo ed unicamente mediante le viti dell'aria in modo da avere la stessa quantità di aria che passa per ogni condotto.........quindi se alla moto del tuo amico una apriva prima del altra, va bene cosi...... :wink:  :wink:

Altro piccolo appunto, sei sicuro che le pellicole per i fari siano omologate??? E in caso di revisione come la mettiamo?? Purtroppo siamo in Italia  :cry:  :cry:  :cry:

:
Allora riguardo ai corpi farfallati hai perfettamente ragione. Ho fatto tutte le verifiche del caso...ma non ho toccato viti di battuta...tutto ok quindi, anche se rimango perplesso riguardo alle farfalle "starate" dell'FJR del mio amico, anche perchè dal conce le hanno allineate poi.

Per le pellicole....no problem. Ti spiego...anzitutto non sono adesive o meglio non hanno collanti per essere attaccate ma vanno su con acqua e poi spatolate. Si possono rimuovere in due secondi senza che lascino residui o rovinino la vernice (per quelle trasparenti protettive delle carene ad esempio) e considerando che l'FJR accende in automatico entrambe le luci e che tali pellicole non compromettono nè la luminosità, nè la colorazione (a fari accesi) non dovrei aver problemi con le F.d.O. semmai con quale pirla alla revisione. Ma vabbè gliele tiro giù seduta stante e poi le rimetto. Invece a moto spenta, l'effetto fari fumè è ...diabolico!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa