La moto e la tecnica > Varie
cara carena
:
i carrozzieri più attrezzati hanno tutto per ricostruire le plastiche e a prezzi assai vantaggiosi
nel 2008 spesi 400 euro per la mia futura, cupolino ricostrutito, specchietto riverniciato, borsa riverniciata, semicarena riverniciata e in parte ricostruita
ho pensato da me anche agli adesivi rivolgendomi a un negozio specializzato
ps: ho visto su ebay.de carene complete per fjr a prezzo ridicolo però arrivano dalla cina
:
Enzo dai un occhio qui http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,5896
In alternativa, come già suggerito un bel pò di vetroresina e il gioco è fatto. Anni fa riparai da solo una moto incidentata, con un bel pò di vetroresina, carta di vetro, stucco e tanta tanta pazienza riuscii a fare un buon lavoro. Poi per la verniciatura mi appoggiai ad un carrozziere :wink:
jivaros:
Azz........ mi dispiace caro Enzino l'importante che tu sia tutto intero ciao :wink:
felser:
Ciao passerotto68, è con sommo dolore che leggo la notizia :( , anch' io penso che comprare i pezzi nuovi sia molto dispendioso, prenderei in considerazione l' idea di chirone74, tanto una volta verniciati....l' importante è che gli attacchi siano uguali, cinesi o non cinesi. Anche con un carrozziere, si spenderà certo meno. Ti chiamo nei prossimi giorni. Ciao
:
.........certo che quando la carena si riga o si rompe fa sempre tristezza(l'importante e' uscirne indenni!), ma fanno ancora piu' tristezza i prezzi dei ricambi originali.Causa piccolo tamponamento subito dovro' sostituire il codone della mia 2005 a "soli" 770 eurucci!!!!!!!!!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa