La moto e la tecnica > Tuning
Sostituzione avvisatore acustico.
:
Ho intenzione di sostituire glia avvisatori acustici di serie con delle trombe elettriche bitonali Fiamm. Ho solo un dubbio: considerato che l'assorbimento supplementare rispetto ai due avvisatori di serie è relativamente limitato, dell'ordine dei 3 - 4 ampere, sarà necessario installare anche un relè di comando? Ho chiesto ad un elettrauto ma la risposta è sibillina: non occorre ma sarebbe meglio metterlo... Volevo chiedere se qualcuno aveva esperienza diretta in un senso o nell'altro. Grazie.
bobobest:
io le ho montate senza relais perche il mio elettrauto mi ha detto che nelle moto il relais e gia presente.
aferdi:
Il relais va aggiunto. Ne conferma la mancanza anche lo schema elettrico.
Ciao. Ferdinando
AL58:
Ma basta togliere l'originale e mettere quella nuova ? Le Fiamm quanto costano e che modello sono quelle che si possono montare sulla nostra moto?
LazyBear:
--- Citazione da: "aferdi" ---Confermo.! Il relais c'é di serie. La conferma anche da schema elettrico.
Ciao. Ferdinando
--- Termina citazione ---
Ciao Aferdi, sei proprio sicuro? Io ho montato un paio di trombe Stebel che fanno un discreto baccano e ciucciano corrente di conseguenza (il doppio delle membrane di serie): il manuale di servizio parla di "horn switch", e sullo schema non ho trovato riferimenti a rele'. D'altronde la prova si fa in fretta: col quadro acceso, il motore spento e le trombe staccate, se c'e' un rele' quando si aziona il pulsante se ne dovrebbe sentire chiaramente lo scatto.
Se le cose stanno cosi' come mi risulta, diventa quasi tassativo montare un rele' aggiuntivo e, anzi, fare un collegamento diretto alla batteria, visto che i cavi e soprattutto i connettori lungo il percorso dell'alimentazione ne soffrirebbero.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa