La moto e la tecnica > Sospensioni
Abbassamento moto
:
--- Citazione da: "AL58" ---Se Luca lo organizzi, vedro' di poter partecipare lavoro permettendo
--- Termina citazione ---
L'anno prossimo vediamo cosa si può fare..... :wink:
AlexMajor:
--- Citazione da: "Centaedo" ---Alex una curiosità ma quanto sei alto?
Ti chiedo questo perchè io sono 1,70 e riesco cmq a toccare bene (ovviamente con un piede solo) e non aver alcun tipo di problema soprattutto se mi sposto leggermente da un lato.
Concordo cmq con chi ti suggerisce di non alterare l'assetto con un ribassamento strutturale :wink:
lamps
edoardo
--- Termina citazione ---
Ciao Edo,
sono 1,66. Anch'io spesso tocco completamente con un piede se mi sposto leggermente da un lato della sella.Ma soprattutto su strade asfaltate.
Il problema sorge quando mi fermo in zone non piane o non asfaltate e comunque in condizioni particolari.
Per esempio spostare indietro la moto ti costringe ad usare le punte perchè devi usare tutte e due i piedi contemporaneamente. Le punte possono scivolare (soprattutto sullo sterrato) e sbilanciarti catastroficamente. Per questo spesso scendo e la sposto a mano :roll:
Insomma, ad ogni movimentazione strana della moto devi pianificare in anticipo tutto per non fare danni.
Se fosse più bassa di 5 cm sarebbe perfetta.
Alessandro
:
Ho letto il consiglio che ti viene dato sul fatto che probabilmente i pantaloni
che indossi ti costringono troppo i movimenti.
Sono alto 178 cm. e le prime volte che guidavo la fjr indossavo dei favolosi pantaloni
Dainese d-dry . Purtroppo mi costringevano i movimenti e visto che la moto ha
la seduta molto larga le manovre da fermo non erano il massimo,
Risolto il problema con un paio di pantaloni in pelle piu' larghi di quelli d-dry , in questo modo ho recuperato quel tanto che basta per toccare con tutta la suola in modo sicuro.
un saluto
Davide
AlexMajor:
Ciao Davide,
grazie del consiglio.In Primavera devo rinnovare il vestiaro tecnico.In effetti i pantaloni che ho attualmente sono molto stretti.
(comunque tu sei alto 13 cm in più di me....)
Alessandro
giotek:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---Ciao a tutti.
Chi mi conosce ha visto che quando sono in moto, non tocco con decisione per terra....
Tocco quel tanto che basta per essere sicuro nei viaggi urbani e su strade asfaltate, ma in modo insufficiente per quelle situazioni a rischio, tipo la movimentazione della moto su sterrato.
Oppure nelle situazioni come è successo nella cava durante il giro della Lessina ...
Ho guardato in internet e ho trovato dei kit per ribassare il mono posteriore (sono degli attacchi più lunghi). Guadagnerei circa 30 mm.
La mia domanda è se , secondo le vostre esperienze , possono risultare sicuri?
L'abbassamento della sella sarebbe la mia ultima scelta, in quanto mi piacce fare viaggi lunghi (sono stato fino a Londra), e non vorrei diminuire il confort.
Ci sono tanti punti di vista su internet su come abbassare l'altezza della moto, sto cercado un che non stravolga l'assetto e che mi aiuti ad essere più sicuro nei movimenti da fermo.
Lamps a tutti
Alexmajor
--- Termina citazione ---
Ciao a te,
ho letto con attenzione i suggerimenti degli altri amici..e dico la mia.La tua è una NECESSITA' perchè non è pensabile,nel nome di non toccare l'assetto della moto, che tu rischi di cadere o che tu non ti senta sicuro.In qualunque momento o situazione (traffico,dislivelli stradali,parcheggi poco agevoli) non è pensabile che tu ti senta in apprensione perchè non hai la situazione sotto controllo.DEVI abbassare la moto.Questo implica di non modificare il bilanciamento della stessa (peso su asse anteriore e posteriore) ma semplicemente di abbassare il baricentro di questa.Ottima idea le biellette più lunghe (e unica soluzione funzionale a basso costo perchè montare un mono con interasse minore ti costerebbe 15-20 volte tanto ed andrebbe fatto su specifica) e di conseguenza INFILARE gli steli,cosa che faresti a gradi e provando la moto di volta in volta fino a trovare il bilanciamento che ti soddisfa.Allungare le biellette vuol dire anche intervenire sulla curva di prograssione della sospensione.Il risultato sarà (grosso modo) che nella posizione soft del precarico mono il mono stesso si comporterà come se avesse una molla leggermente più morbida e sulla posizione hard lo sentiresti un po più "duro" della posiziuone soft di ora ma meno "duro" della posizione hard di ora.Se attui questa soluzione e risolvi con successo il problema posso darti una mano nel trovare una molla leggermente più dura (da sostituire al mono) per riequilibrare la situazione specie a pieno carico.
In amicizia
Giotek
Ps- penso che te ne freghi il giusto se abbassando la moto finiresti prima le pedanine o cose del genere,penso invece che ti interessi sentirti più SICURO e con la situazione sempre sotto controllo.Se abbassi la sella perdi confort e non lo puoi fare per più di 1 cm altrimenti diventa un legno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa