La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Codice SH-46 frizione KO !!

(1/2) > >>

:
Ho una AS   con 76 .000 km
circa 4-5000 km fa accensione di spia gialla.
spengo  il quadro riparto  tutto ok.
 a moto calda niente ( viaggio di 7000 km niente) a moto fredda  dopo un po in rettilineo 80-90 km orari  accensione della spia. :evil:
Ultimamente  tre volte in 50 km   => mecca => computer  apertura frizione :
dischi consumati oltre il limite ( normale  anche per 40 .000 km  figuriamoci per il doppio)
al 99%  è quello !
dischi  350 euro. :(  :(
e non sappiamo  se risolvo.

qualcuno ha esperienza in merito?
( Plinio si)

:
Allora Vito, io ho avuto qualcosa di uguale al Prosecco.
Accensione al Mattino, Spia Gialla Accesa Fissa e il motore non teneva i giri.
Spegnevo e Riaccendevo, la spia si accendeva ma dopo un paio di minuti (manopola girata per tenere su i giri) e spariva, solo che per i primi 4/5 km la moto si spegneva al minimo frenare.
Portata a Mogliotti (0182/544440) cambio delle candele, alzato il minimo dei giri e registrazione valvole, problema sparito.
Non so se sia lo stesso problema, Plinio anche lui ha chiamato Mogliotti per risolvere il problema.

4 olio yamalube 20/50
1 filtro olio
1 filtro aria
5 (5) pastiglie valvole
1 olio cardano
2 liquido
4 cr8ek
5 monodopera con registrazione valvole
totale spesa 525.21€

:
no non è lo stesso problema.  a me non cambia le marce !!

:
Questo è quanto dice il manuale d'officina:
Codice guasto Sh 46
Sintomo:"Durante la guida il segnale regime del motore e quello posizione cambio non corrispondono"
Condizione di rilevamento guasti: "La posizione cambio calcolata dalla MCU (unita motorino di controllo) è diversa dal segnale interuttore cambio a pedale"

Credo che non sia un problema di frizione consumata.....purtroppo ho poco tempo a disposizione per leggermi bene il manuale per capirne il funzionamento, altrimenti potrei esserti più di aiuto....visto il mestiere che faccio ho una notevole dimestichezza con i manuali d'officina :wink:

pliniox:
Il codice è quello e può dipendere dalla frizione consumata o bruciata,come nel mio caso;slittando non coincidono più numero giri motore e cambio,sostituita frizione(560 euro,se non ricordo male -dischi,olio,manodopera-)problema risolto.Prima però conviene far fare la manovra di riallineamento al pedale e alla manopola da uno esperto,quasi tutti risolvono così.Se però oltre a bloccarsi il cambio la frizione slitta,allora non c'è scampo,va cambiata.Aaron,lo so che dà fastidio ma a 70000 ci può pure stare,pensa a tutte le volte che non hai tirato la leva :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa