La moto e la tecnica > Varie
Abbandono AS
lucabu:
--- Citazione da: "scossa" ---
--- Citazione ---
Luca, ma sei sicuro di quel che dici? Avrà vendite superiori il vecchio modello del VFR, ma il cambio sequenziale/automatico l'anno piazzato su quella nuova, che non è esattamente in testa alle classifiche
--- Termina citazione ---
Ma veramente io ho semplicemente scritto:"Se vogliamo fare un paragone la VFR è una moto che storicamente ha un numero di vendite molto superiore alla FJR" non ho minimamente accennato a quanto venderà la VFR :wink:
Era per far passare il concetto che ha più senso sperimentare un cambio sequenziale su una moto, diciamo più popolare :D :D
--- Termina citazione ---
Sì, sì, Luca, ti ho capito benissimo. Il punto è proprio questo: Honda ha presentato il cambio sequenziale su un modello completamente nuovo, che si chiama VFR ma con il VFR non ha più nulla in comune, se non il nome...Proprio per questo rischia l'insuccesso, pur trattandosi di una evoluzione tecnologicamente molto valida.
Io credo che noi motociclanti siamo un po' troppo tradizionalisti, romantici e intimoriti dalle novità.
Gli anni passati sono pieni di esempi di modelli troppo innovativi che non trovarono sul mercato le risposte che avrebbero meritato. Ricordate la Yamaha GTS col suo splendido telaio a 'omega' e il monobraccio anteriore?
I tempi stanno cambiando e tra un po' dovremo abituarci a cercare qualcos'altro da fare con la mano e il piede sinistri.
Però la gioia di trovare il momento perfetto per la cambiata, quella musica ritmata che sale e scende di tono, l'armonia di un motore ed un cambio perfettamente accordati...
Sto diventando vecchio?
Lamps
Lupin72:
--- Citazione da: "Templar" ---Non dimentichiamo, nella valutazione della FJR, che il prezzo di 17000 per la A e 18500 per la AS è solo nominale, in quanto, in assenza di permuta, i 5/6000 euro di sconto dal prezzo di listino sono facili da ottenere.
Quindi diventa anche una sport tourer economica. :wink:
--- Termina citazione ---
Difatti, su Moto.it, c'è una AS a 12.990€ nuova da immatricolare... :shock:
:
--- Citazione ---Il punto è proprio questo: Honda ha presentato il cambio sequenziale su un modello completamente nuovo, che si chiama VFR ma con il VFR
--- Termina citazione ---
Beh allora speriamo che Yamaha non faccia la stesa cosa e riservi il cambio a doppia frizione per un altro modello :wink: :wink: :wink:
Sarà per il nome in comune ma io la penso come te, niente da più gioia di sentirsi in sintonia con la propria moto e quando lei ti dice è ora, tu cosa fai, 2 dita sulla frizione e via con un'altra marcia.....questa è la simbiosi.......che sia contagioso, stiamo invecchiando entrambi :?: :?:
lucabu:
Invecchiamo, invecchiamo.... :roll:
Ma se invecchiare vuol dire spassarsela in sella alle nostre motine ancora per un po', usando due mani e due piedi...mi sta benissimo cosi!
Lamps
:
A parer mio se Yamaha ha tolto il modello AS dal mercato può essere segno di novità future . Detto questo come molti di noi io preferisco la vecchia moda , leva della frizione e via , forse perchè non amo la troppa elettronica che ormai mettono anche nei tostapane e frullatori .
Per rispondere ai Luca , penso anch'io che un cambio DGS vada testato su moto di distribuzione più ampia , ma vedrei meglio quel tipo di cambio su un maxiscooter tipo T-Max , che più si avvicina ad un cambio automatico.E in effetti da vecchio possessore di VFR ( gli ultimi 3 mod.) in questo nuovo modello proprio non ci vedo molto la filosofia che c'era nei vecchi modelli .
Lamps.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa