La moto e la tecnica > Strumentazione
CONTA MARCE DIGITALE.
gianmarco:
8) :shock: :shock: :idea: :idea: :?: :?: :D :D :!: :!: :roll: :wink:
Ciao Dante, a roma in moto ci sono venuto due volte:
La prima ad una motoconcentarzione Harley,La seconda in visita dal papa.
E' stato molto bello,ma sono sempre stato sulle spine per il problema del traffico anche di domenica!!!
Comunque dovevo andare sul Sirente con alex due settimane fa',ma poi ho dovuto lasciare perdere per problemi di famiglia.
Se il motoclub motolampeggio organizza qualcosa dalle mie parti,
fammelo sapere che sicuramente sono dei Vostri.
Saluti
Gian Marco
:
--- Citazione da: "gianmarco" ---Sono rimasto ai tempi degli antenati e di compiuter ne so ben poco.
(le mie moto portano nomi tipo barnie-fred-wilma etc.)
Comunque grazie Stefano del consiglio e faro' tesoro di quello che mi hai detto.
Vorrei sapere ma del club siete tutti di milano e zone limitrofe(nordItalia) o c'e' qualcuno,oltre ad alex che e' del centro Italia??.
:D :) :( :o :shock: :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry:
(ma come sono carini gli emotions!!!)
--- Termina citazione ---
ciao io digito dalla lontana e abbandonata Calabria ci sono degli altri che vivono qui al sud ma non si fanno mai sentire qui nel forum :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:
riprendo l'argomento del contamarce, ho acquistato in fiera a Padova il contamarce ACUMER DG8 , ho già stampato le istruzioni trovate nella ML dove si vedono il colore dei fili e quali attaccare, una cosa che non capisco è il punto 2 che dice: insegnare al DG8 il numero di marce.
cosa vuol dire?
chiedo aiuto a tutti quelli che hanno lo stesso modello.
ciao e grazie
p.s. ofro da bere alla prima occasione. :P
:
Beh se è come il mio devi programmarlo.
Il mio ha un pulsante sopra il display con cui comincio a programmarlo, una volta premuto il pulsante comincia a lampeggiare da lì si innesta la prima e si mantiene il numero dei giri sui 3500-4000 per un tot di secondi finchè non passa alla marcia successiva poi inserisco la seconda mantenendo sempre lo stesso numero di giri e così via per tutte le altre marce, naturalmente puoi farlo in cavalletto.
Ma molto probabilmente ci sarà più di qualcuno che ha l'acumen che può darti una mano meglio di me.
Ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa