La moto e la tecnica > Meccanica generale

Vuoto di carburazione

<< < (7/10) > >>

AlexMajor:

--- Citazione da: "Rainbow" ---Grazie sia a Michele che a Maurizio per le loro indicazioni !!! Mò mi guardo bene il sito powercommander.com per vedere quale può essere la versione adatta alla mia moto (FJR 1300 A del 2007) poi decido che fare.
Grazie ancora ad entrambi !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
--- Termina citazione ---


Ciao Angelo,

personalmente proverei a vedere se te la cambiano in garanzia.Anche se sono passati tre anni, il difetto è (ri)conosciuto dalla casa.

Diciamo che è anche pericoloso.Ho avuto esperienza in montagna accellerando per un sorpasso.La moto ha avuto il tipico effetto di strozzamento, per poi "esplodere" con l'aumento del gas.Per resettarla all'altitudine ho dovuto spegnere ed riaccendere (ti ricordi i bei tempi con Windows 9x??)

Se mandi una A/R (nel caso non vogliano cambiartela) alla Yamaha descrivendo, se li hai avuti, situazioni di pericolo, vedrai che ti cambieranno centralina.

Una volta che hai la centralina giusta, potrai veramente decidere cosa fare.

Alessandro

:

--- Citazione da: "AlexMajor" ---
--- Citazione da: "Rainbow" ---Grazie sia a Michele che a Maurizio per le loro indicazioni !!! Mò mi guardo bene il sito powercommander.com per vedere quale può essere la versione adatta alla mia moto (FJR 1300 A del 2007) poi decido che fare.
Grazie ancora ad entrambi !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
--- Termina citazione ---


Ciao Angelo,

personalmente proverei a vedere se te la cambiano in garanzia.Anche se sono passati tre anni, il difetto è (ri)conosciuto dalla casa.

Diciamo che è anche pericoloso.Ho avuto esperienza in montagna accellerando per un sorpasso.La moto ha avuto il tipico effetto di strozzamento, per poi "esplodere" con l'aumento del gas.Per resettarla all'altitudine ho dovuto spegnere ed riaccendere (ti ricordi i bei tempi con Windows 9x??)

Se mandi una A/R (nel caso non vogliano cambiartela) alla Yamaha descrivendo, se li hai avuti, situazioni di pericolo, vedrai che ti cambieranno centralina.

Una volta che hai la centralina giusta, potrai veramente decidere cosa fare.

Alessandro
--- Termina citazione ---


Caro Alessandro,
purtroppo la garanzia Yamaha sulla mia moto é scaduta in giugno. In ogni caso e se non ho capito male: ritieni utile scrivere direttamente alla Yamaha Italia anche se, come detto, la garanzia é già scaduta ??? Per esperienza personale so che molto difficilmente le case accettano riparazioni/sostituzioni in garanzia quando questa é scaduta (anche in casi di pochi giorni). Fammi sapere, per favore, perchè il tuo parere, per me, "conta".
Grazie. ciao !!
Angelo (Rainbow)

AlexMajor:
Angelo,

io prima ci proverei attraverso il concessionario tuo di fiducia. Io l'ho fatto durante il periodo di garanzia, ma comunque ho avuto situazioni di pericolo (anche con passeggero).

Es. Ho cercato di sorpassare e accellerando il motore si è strozzato, per poi "esplodere" dopo un buco.

Tutto sta a sapere se anche tu hai avuto situazioni del genere. Se li hai avute, io farei la A/R per responsabilizzare la società (nel caso rifiuti di cambiartela).

E' un difetto originario riconosciuto (ci dovrebbe essere qualche post in questo forum). Se affettivamente lo senti per la tua sicurezza , fallo.

Se è un partiolare che non ti arreca fastidio, nessuna "guerra" è lecita dopo la fine della garanzia.Infatti credo sia soggettivo, altrimenti la moto sarebbe stata richiamata.

Alessandro

:

--- Citazione da: "AlexMajor" ---Angelo,

io prima ci proverei attraverso il concessionario tuo di fiducia. Io l'ho fatto durante il periodo di garanzia, ma comunque ho avuto situazioni di pericolo (anche con passeggero).

Es. Ho cercato di sorpassare e accellerando il motore si è strozzato, per poi "esplodere" dopo un buco.

Tutto sta a sapere se anche tu hai avuto situazioni del genere. Se li hai avute, io farei la A/R per responsabilizzare la società (nel caso rifiuti di cambiartela).

E' un difetto originario riconosciuto (ci dovrebbe essere qualche post in questo forum). Se affettivamente lo senti per la tua sicurezza , fallo.

Se è un partiolare che non ti arreca fastidio, nessuna "guerra" è lecita dopo la fine della garanzia.Infatti credo sia soggettivo, altrimenti la moto sarebbe stata richiamata.

Alessandro
--- Termina citazione ---

Caro Alessandro,
sì, ho avuto quei problemi di carburazione durante il giro alla Bonette, al Valtour ed ai passi svizzeri. OK, proverò a vedere la situazione anche con il mio concessionario di fiducia dopodiché mi regolerò sul da farsi. Da quanto ho capito, comunque, la sostituzione della centralina con quella modificata renderebbe del tutto inutile l'acquisto del Power Commander.
ciao e...grazie per i tuoi suggerimenti !!!
Angelo (Rainbow)

LazyBear:

--- Citazione da: "Rainbow" ---...,  la sostituzione della centralina con quella modificata renderebbe del tutto inutile l'acquisto del Power Commander....
--- Termina citazione ---

No. Il problema alla centralina e' una cosa, il miglioramento della resa del motore dato dalla presenza del PC e' tutt'altro.
Concordo in pieno con Alexmajor: se il problema in quota non ti da' fastidio piu' di tanto, non insistere sul cambio della centralina; altrimenti rivolgiti senz'altro al conce ed eventualmente alla stessa Yamaha, esiste una nota tecnica in proposito che dovrebbe sopravanzare il discorso di garanzia: tentar non nuoce. Volevo solo sottolineare il fatto che la presenza del PC potrebbe non risolvere il problema di quota della vecchia centralina; ma visto che (saggiamente!) rimandi il tutto alla prossima primavera, ne possiamo parlare tranquillamente a pranzo.
Ciao!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa