La moto e la tecnica > Sospensioni

Quotazioni mono e kit vari FG

<< < (6/24) > >>

giotek:
Per divertirmi un po ed aspettare tempo migliore mi sono preso questo,154 euro a casa,lunedì arriva.

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150527857163&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:DE:1123



Giotek

:
Ho visto il link....perdonami la domanda stupida, ma va bene sulla nostra?

giotek:

--- Citazione da: "scossa" ---Ho visto il link....perdonami la domanda stupida, ma va bene sulla nostra?
--- Termina citazione ---


Ciao Luca,
sai benissimo che le domande non sono mai stupide,a volte lo sono le risposte.
Se ti rispondessi si e basta,senza motivare il perchè non farei un buon servizio per chi legge e non sarei il "creatore di papiri" :D  :D

L'idraulica di un mono è costruta attorno alla molla che ospiterà,il "tipo" di idraulica o la realizzazione della stessa tiene conto del fatto che il mono venga installato su una articolazione progressiva o direttamente sul forcellone (Hornet etc.etc.).In questo caso è scontato che la moto utilizzi una molla progressiva e gli ammortizzatori SERI utilizzano un'idraulica specifica per l'utilizzazione di tale tipo di molla,ma a noi questo tipo di mono non interesserebbe.

La Hayabusa (99-2007)utilizza un'articolazione progressiva (come l'Fjr) e di serie ha una molla da 12 kg.Sul mono che ho acquistato la molla è da 13 kg...la stessa fornita di serie per l'Fjr da ohlins...etc.etc.(il tizio che ha acquistato il mono avrà previsto di usare la moto spesso a pieno carico).In garage ho una 14 ohlins..poi si vedrà quale utilizzerò.

L'interasse del mono Fjr 2006-2010 è 326,5 mm quello di questo Wilbers 330. 3,5mm più lungo..ed è un bene,mi si alzerà il posteriore di 1-1,5 cm e considerando che vado spesso in coppia e che mi piace un'anteriore ben carico e non precaricare troppo la molla...PERFETTO.

I bulloni di fissaggio sembrano di 10,di 12 per la nostra moto,(non sarebbe un problema sostituire la testina od allargare a 12 un foro di 10)la forcella inferiore sembra bella larga,il nostro mono ce l'ha con incastro di 30mm,credo sia semplice installarla sulla nostra moto.Un'attacco a forcella costa una ventina di euro ma penso non mi serva.

Sull'inserzione c'è scritto che è perfetto,appena mi arriva lo porto da Simone per controllare la pressione dell' azoto che deve essere molto vicino a 12 bars e poi lo monto e lo testo.

Capirai che certi acquisti sono normali per chi conosce un po il problema e che non ha problemi a fare piccole modifiche.154 euro meritavano l'affare,Simone per rigenerarmelo e farmelo tornare nuovo come uscito di fabbrica mi prende 100 euro,a 250 euro lo rivendo immediatamente e velocemente e quindi lo considero un'investimento e non una spesa.

Ti sei beccato un'altro papiro ma...te la sei voluta :D  :D  :D  :D

Abbracci

Giorgio

AL58:
Vedo dal tuo avatar che usavi ( usi) la tuta della dainese mod. k e' uguale alla mia (che ho venduto :cry: ) bei tempi.
Cmq adesso che mi hai anche confermato i prezzi sono ancora piu' arrovellato :twisted: Adesso sento la conferma del mecca  e poi a gennaio spero di definire il tutto
Grazie mille per le info, lamps

giotek:

--- Citazione da: "AL58" ---Vedo dal tuo avatar che usavi ( usi) la tuta della dainese mod. k e' uguale alla mia (che ho venduto :cry: ) bei tempi.
Cmq adesso che mi hai anche confermato i prezzi sono ancora piu' arrovellato :twisted: Adesso sento la conferma del mecca  e poi a gennaio spero di definire il tutto
Grazie mille per le info, lamps
--- Termina citazione ---


La K l'ho venduta,ho una Corner piloti con ancora il cartellino attaccato,mai indossata...dopo il problema all'occhio uso il Gorotex......

Salutoni

Giotek

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa