Area Libera > Mototurismoterapia

L'Altra Campania.

(1/6) > >>

passerotto68:
Pensando alla regione Campania in senso turistico subito l'attenzione si concentra su luoghi classici:
-Napoli ed il Vesuvio
-La Penisola Sorrentina
-Caserta e la Reggia
-La Costire Amalfitana

    Effettivamente il fascino che tali attrazioni turistiche possono esercitare su chi si appresta a mettere piede in questa regione non è da sottovalutare come non è da sottovalutare che, trattandosi di località meta turustica mondiale ,il problema del turismo di massa non deve essere trascurato soprattuto per il mototurista o meglio ancora un folto gruppo di essi: Raduno Nazionale 2011.

    A tal proposito - non volendo scavalcare le decisioni degli organizzatori del Nazionale 2011 in Campania - ma volendo solo ricordare che alle mete classiche (con tutte le loro problematiche) si possono alternativamente accostare altre mete si secondarie ma non da meno gradevoli - voglio porre alla Vostra attenzione:

L'Altra Campania:

- Il Matese ed Il Sannio (km 186):
 Dalla provincia di Caserta con San Leucio e Caiazzo a Pidimonte Matese  e San Gregorio Matese a Cerreto Sannita (bandiera arancione) a Faicchio e Telese Terme fino alla provincia di Benevento con Montesarchio e Sant'Agata dei Goti (bandiera arancione), il Monte Taburno e Benevento città.

-Tra i Monti Irpini ( km 148):
 Da Avellino con ill Santuario di Montevergine in Mercogliano  a Serino ed il Monte Terminio , da Bagnoli Irpino e Caposele alla abbazia  di S.Guglielmo a Goleto, da Sant'Angelo dei Lombardi a Grattaminarda e Mirabella Aeclanum

- Il Cilento e il Vallo di Diano (330 Km):
Da Salerno città a Paestum ed Agropoli, da Santa Maria di Castellabate a Palinuro, da Marina di Camerota a Sapri , per la Valle del Noce a Lagonegro per Padula e la Certosa di S. Lorenzo, a sala Consilina e Teggiano.

Si tratta di mete di particolare interesse turistico, secondarie ripetto alle mete classiche, ma che potrebbe valere la pena di visitare nello spirito di quel curioso bambino travestito da mototurista che alberga in ognuno di Noi.

Lieto  di aver stuzzicato al Vostra Voglia di Buono e Sano Mototurismo...
Cordiali saluti. :wink:  :wink:  :wink:
passerotto68

:
beh in effetti passero tra me e me mettendo per un attimo da parte la visita del centro storico di napoli e suoi dintorni come itinerario del sabato, in alternativa pensavo ad un itinerario per l'entroterra Campano, piu precisamente la prima parte si rifà al primo percorso che hai postato, solo che una volta arrivati a Benevento mi sono spinto piu in avanti arrivando fino a salerno poi vietri un tratto di costiera salita ad agerola e poi giu verso napoli e infine caserta dove probabilmente prenderemo l'albergo. tot km 350 circa .

io adesso non so se   i nostri amici preferiscono tenersi su Napoli e dintorni oppure spingerersi verso l'interno dove come tu giustamente hai sottolineato i posti da vedere non mancano. in ogni caso credo che siamo in grado di organizare un giro coi contro fiocchi.  :wink:

:
A me basta che evitiate nel possibile stereotipi tipo pizza e mandolino ecc ecc  e ci facciate vedere la campania degli Uomini intesi come persone!  
Siamo in ottime mani: le vostre!

Templar:
Quoto Passerotto.
La Campania la amo tutta, l'ho visitata tutta e la conosco quasi come la mia meravigliosa Puglia, d'altronde è a due passi da dove vivo.
E devo dire che la parte che amo di più è proprio il Cilento con Palinuro, Acciaroli e .... Castellabate ormai diventata famosa per il film "Benvenuti al Sud".  :wink:

:

--- Citazione da: "Templar" ---Quoto Passerotto.
La Campania la amo tutta, l'ho visitata tutta e la conosco quasi come la mia meravigliosa Puglia, d'altronde è a due passi da dove vivo.
E devo dire che la parte che amo di più è proprio il Cilento con Palinuro, Acciaroli e .... Castellabate ormai diventata famosa per il film "Benvenuti al Sud".  :wink:
--- Termina citazione ---


anche il Cilento si può fare  :wink:  :wink:  :wink:

sono tutti itinerari uno piu bello dell'altro però secondo me bisogna approntare un programma che soddisfi le aspettative dei nostri amici del centro nord  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa