Area Libera > Mototurismoterapia

Ernia cervicale

(1/4) > >>

AL58:
Un mio amico questa mattina mi ha telefonato dicendomi che e' andato da un neurochirurgo che gli ha diagnosticato una ernia cervicale che comprime per un 10% il midollo e gli ha detto che deve operarsi e di non usare piu' la moto.Lui e' molto abbattuto volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questa (spiacevole) esperienza o se ha qualche informazione in merito.

raspagrigia:
Alberto, io so per certo che qualche ernia 'da operare' si riesce invece a far 'rientrare' per mezzo della dita di un Dottore in Chiropratica, un nome è Meersseman di Milano. Questo ovviamente non in qualsiasi caso. Per il resto tutta la colonna vertebrale deve essere sempre sostenuta da un 'corsetto' di muscolatura, che dopo una certa età (la nostra) deve essere allenata quotidianamente. Pena schiacciamenti, protusioni e deterioramento dei 'cuscinetti'. Questo della ginnastica è un discorso che fanno sempre i fisiatri ma non i chirurghi ortopedici (o neurochirurghi) ... Magari il nostro amico vegetariano potrebbe dirci di più.

Franco:
Sono d'accordo con Marco. Io tempo fa (due anni per l'esattezza) mi sono lamentato qui sul forum per una grossa ernia del disco per la quale mi era stata immediatamente consigliata l'operazione. Una mia amica medico, dopo un' accurata analisi e viste le lastre che confermavano che si trattava di una grossa ernia, mi ha comunque consigliato di attendere qualche mese prima di vedere se farlo veramente. Ho atteso e l'operazione non è più risultata necessaria. Faccio presente che l'ernia mi aveva provocato un dolore fortissimo che mi ha tenuto praticamente immobile a letto per ben 20 gg. Dopo un anno, grazie alla manipolazione e alla pazienza perché credevo di aver ormai finito con la moto, l'ernia si è riassorbita e a distanza di due anni nemmeno la sento più. Ora, non dico che la cosa non si possa ripresentare, però nel frattempo continuo ad andare in moto come se niente fudesse. La mia amica mi ha pure detto che quella di operare è una soluzione che viene analizzata con sempre maggior attenzione prima di intervenire. Naturalmente, poi, i chirurghi consigliano sempre di intervenire, ma la scuola di pensiero attuale è più guardinga. Ciò non significa che, nel tuo caso, l'operazione non possa essere necessaria, magari lo è, ma senti qualche medico diverso che ne sa di più, certo, di quanto non si sappia in un forum di moto. Spero comunque che questa mia esperienza ti aiuti a pensarci e a sentire più pareri specialistici.

Franco

AL58:
Vi ringrazio per le informazioni appena lo sento gli do' il nominativo che gentilmente Marco mi ha fornito( ma chi e' Meersseman il medico del Milan?)

raspagrigia:

--- Citazione da: "AL58" --- ma chi e' Meersseman il medico del Milan?
--- Termina citazione ---


Può essere (hanno uno studio anche a Varese), ma costi non proibitivi.
Non credo di svelare un segreto di stato se metto ind. e tel.
Mi- V. Correggio 11 - tel. 02.4800.5853
Va- V. Giordani 5 - tel. 0332.228.045

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa