La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Bixenon
scossa:
Ho dato un occhio in rete per capire un po' le caratteristiche di queste lampade senza centralina e i miei dubbi hanno trovato fondamento, in quanto trattasi sempre di lampade a filamento ma fatte in un modo particolare, io lascerei decisamente perdere. Da quanto ho letto, scaldano un botto per cui le parabole soffrono e durano davvero poco.....
Infatti al momento è impossibile realizzare una lampada che si possa chiamare Xenon senza una apposita centralina, in quanto esse non sono lampade a filamento ma bensi a scarica nei gas e per l'innesco di esso hanno bisogno di una corrente molto ma molto superiore a 12 V che arriva normalmente. In più su quasi tutti i mezzi che le montano sono sempre collegate ad un sistema che regola l'altezza del fascio luminoso dinamicamente (ovvero mentre si è in movimento) evitando di abbagliare che viaggia in senso opposto. In ultimo sono istallati si fari appositamente studiati.
Sono d'accordo che le lampade allo xenon siano ineguagliabili, tuttavia io per evitare qualsiasi tipo di problema, anche un semplice blackout mentre sono in viaggio (voglio vedere dove trovi il ricambio) rimango sulle H4.
Teniamo presente che la potenza luminosa della nostra moto è identica a quelle di moltissime vetture :)
Onestamente con una buona regolazione del altezza (sui MY06 in poi è molto facile da fare) e delle lampadine performanti io non mi lamento, ho una discreta visibilità notturna ;)
Anche queste non dovrebbero essere male.
peppebivona:
ma sulla mia che è del 2005 come faccio a regolare l'altezza del fascio luminoso ?
ho provato a guardare intorno al cupolino e non c'è nessuna manopola ... :'(
scossa:
--- Citazione da: peppebivona - 12/05/2012, 18:55:32 ---ma sulla mia che è del 2005 come faccio a regolare l'altezza del fascio luminoso ?
ho provato a guardare intorno al cupolino e non c'è nessuna manopola ... :'(
--- Termina citazione ---
Dai una letta qui http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,6191.0.html
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
peppebivona:
Grazie per l'aiuto, ma mi rende perplesso il fatto che questi orientali non abbiano pensato già dalla prima verdione ad una regolazione più facile : sulla mia vecchia k1200LT del'99 avevo un pomello giusto davanti a me ed era semplicissimo ! mah, mistero del pensiero dei progettisti :(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa