La moto e la tecnica > Meccanica generale

Spurgo e cambio olio frizione nella versione AS

<< < (2/3) > >>

LazyBear:

--- Citazione da: "Easyrider" ---Ogni quanto si cambia l'oli alla frizione?
Grazie lamps
--- Termina citazione ---

Sempre dal manuale di servizio: liquidi e parti mobili interne dei sistemi idraulici di freno e frizione vanno sostituiti ogni due anni; le relative tubazioni ogni quattro ma solo se crepate o danneggiate. Nessuna menzione viene fatta del chilometraggio.
Lamps

bobobest:
Venerdi pomeriggio ho sostituito sia l'olio della frizione che quello del frenoant.e.post.
l'operazione è molto semplice,io ho fatto cosi:
ho aperto le vaschette con una siringa ho aspirato l'olio vecchio poi ho versato quello nuovo,
dopo ho posizionato un tubicino trsparente sulle viti di spurgo con un piccolo contenitore
ho aperto lo spurgo e pompando pianop piano fino a che non ho visto l'olio pulito
in questo modo è molto difficile che il circuito prenda aria.
mi raccomando mano a mano che il livello nelle vaschetta si abbassa aggiungere olio.
spero di essere stato chiaro

un saluto bobobest

:
OK chiaro grazie delle risposte
Lamps

Giulio:
Per quanto riguarda lo spurgo dei freni, non ho problemi.
Il problema sorge con la frizione modello AS.

Se lazybear riesci tramite e-mail ad inviarmi la parte relativa te ne sarei grato.
In alternativa avrei pensato di aspirare tramite il classico attrezzo per lo spurgo freni, l'olio
direttamente dal pistoncino della frizione.

LazyBear:
Giulio, roba in arrivo sulla tua mail personale!
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa