La moto e la tecnica > GPS

Consiglio su GPS per automobile

<< < (3/6) > >>

evergreen:
Per l'auto ho sempre usato il TomTom. Attualmente possiedo il GO 1000 live che trovo molto valido anche per la possibilità di essere informato in tempo reale sulla situazione traffico. Ha il bluetooth e quindi può servire per collegarci il telefono e farti da vivavoce ( non troppo sensibile in trasmissione). Ha la possibilità di essere controllato vocalmente..... Non ho però esperienze di Garmin per cui mi è impossibile fare raffronti.
Ultimamente, invece, mi e stato regalato Il Rider per la moto e qui sorge il dubbio se utilizzare i prodotti Touratech ( si scrive così ?!?!) o se cimentarmi in qualcosa di selfmade.
Ho visto qualcosa nel nostro forum: se ci fosse qualche altro consiglio............
Lamps

AlexMajor:
Per la moto ho il Tom Tom rider prima versione. E' ottimo, l' ho usato per tutta Europa e Nord America. Poi ci sono gli aggiornamenti per il sistema , oltre che ovviamente ai veloci aggiornamenti per le mappe (e qui mi sembra che siamo molto più veloci del Garmin...).
Ultimamaente ho aggiornato il sistema, sono arrivate nuove funzioni e abbellimenti non andando a discapito della velocità.

Alessandro

:
Grazie mille a tutti quanti, sembra che Tom tom sia in netto vantaggio  :lol:

:
ciao,il migliore per affidabilita' e facilita'd uso è il tom tom poi la serieta' che ha la ditta è pazzesca!il mio rider primo modello ha avuto dei problemi al display dopo 3 anni di utilizzo e la ditta me lo ha sostituito fuori dalla garanzia con il modello nuovo!!!meglio di cosi.....

Giulio:
Strano ! A me risultava che in altri post quasi tutti avessero Garmin (dalla serie 500 all'ultima 600),
ed invece viene fuori che "lo zio Tom" è superiore.

Io personalmente monto un nuvi 760 adattato all'uso, ma il dubbio che la concorrenza fosse migliore mi è sempre restato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa