La moto e la tecnica > GPS
Attacco Tom Tom Rider 1 Edizione
AlexMajor:
--- Citazione da: "alfio" ---Mi ripeto io col tuartech hò risolto tutti i problemi da anni. ciao ( non stò dicendo che fai male )
--- Termina citazione ---
Ciao Alfio,
ho visto sia il tuo post, che le foto di Giotek (che ringrazio per averle messe). Non mi va tanto di spendere 60€ o 100€ per coprire i problemi di un dispositvo vecchio (del 2006).
Se volessi la chiave di chiusura, sarebbe un' ottima scelta. Se devo investire dei soldi , mi prendo un nuovo navigatore.
Per il momento faccio un test con il velcro attaccato sotto la "fibbia" superiore. Vedi un mio posto precedente, sempre in questa discussione.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=147077
Ancora non ho deciso.Ci devo pensare e fare quattro conti.Se dovessi cambiarlo , comunque valuterei sicuramente tutta l' offerta attuale dei navigatori per moto.
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e che si sono prodigati in consigli ed esperienze.
Lamps!!
Alessandro
:
Però debbo dire che quella del velcro è parecchio ingegnosa nella sua semplicità, mi era sfuggito. ciao
Member #162:
Approfitto del post per scrivere anche la mia esperienza avvenuta proprio in questi giorni. Anche io avevo il rider prima versione e l'ho usato con soddisfazione, non senza le opportune modifiche per ovviare alla fragilità della base di attacco. Nel viaggio in puglia dello scorso anno mi si è rotto un elastico che aiutava la base a stare insieme e nel viaggio di ritorno si è spezzata un due. Una parte è rimasta attaccata alla moto e l'altre al rider. L'ho riparato con superattak e nastro adesivo per finire la stagione. nei giorni scorsi ho chiamato l'assistenza Tom Tom per ordinare una nuova base e loro mi hanno detto di spedire base e navigatore al centro assistenza che avrebbero provveduto . Così hanno fatto , ho ricevuto anche io come vittorio79 un rider2 nuovo di zecca con le stesse mappe western europe che avevo caricate, l'unica cossa che manca è l'auricolare per il casco, ma a me non interessa visto che fortunatamente ho l'interfono cardo che è lo stesso in dotazione al tom tom. In sostanza devo fare i complimenti alla Tom Tom che sapendo il difetto della versione 1 , anche dopo diversi anni ha sostituito senza accampare scuse l'apparato. Certamente ha affrontato dei costi, ma ha anche mantenuto un cliente che d'ora in poi non potrà che parlarne bene.:D
Ricky:
Non riesco a crederci Alex pensavo proprio che il servizio assistenza ti avrebbe mandato un tom tom nuovo visto i diffetti del rider 1 mi dispiace molto per te prova ad insistere richiama il servizio cliente. E' veramente strano, a me hanno cambiato per 2 volte il tom tom per i diffetti dei tom tom e alla seconda volta oltre a mandarmi un apparecchio nuovo con tutte le mappe aggironate la tom tom si è scusata per i disagi avuti. Io personalmente ritengo la tom tom molto seria e non posso che parlarne come a detto Igino più che bene.
Ciao un salutone Riccardo a presto
AlexMajor:
Ciao Landini,
Ciao Ricky,
anch' io ci sono rimasto male.Male veramente. Me la sono legata al dito, anche perchè ho molti altri acquisti effettuati proprio sul sito della tom tom.
Insistere su un qualcosa in cui non si ha diritto mi sembra un pò eccessivo. Posso essere disappointed per il fatto che mi abbiano trattato come cliente differente.
E questo posso farglielo capire.
Alessandro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa