La moto e la tecnica > GPS

tecnologia futuristica

<< < (3/3)

Lupin72:

--- Citazione da: "Koala" ---Care vecchie cartine...che non si rompono se cadono a terra... :twisted:  :twisted:  :mrgreen:
--- Termina citazione ---


Sicuramente! Il navigatore è molto utile, ma quando viaggio porto SEMPRE le cartine del luogo dove andrò e della strada che farò per arrivarci! E poi, ha sempre il suo fascino progettare prima il viaggio "su carta", almeno per me.... :D

:
Beh, avevo mezza intenzione di sostituire il Rider 2 con lo Zumo 660 ma a questo punto, lette le vostre recensioni, mi tengo il tom tom. Da quanto ho letto in rete però ero convinto che lo zumo 660 fosse nettamente superiore al tom tom.

Lupin72:

--- Citazione da: "roby" ---... Da quanto ho letto in rete però ero convinto che lo zumo 660 fosse nettamente superiore al tom tom.
--- Termina citazione ---


Può darsi anche di sì, magari è più preciso del Tom Tom e, forse, più affidabile. Ad esempio, di problemi di distaccamento dalle basette (o comunque di contatti difettosi), che alcuni miei amici hanno avuto col TT R2, non ne ho mai sentito parlare da possessori dello Zumo 660. Con quello che ci costano questi navigatori, dovrebbero essere quasi del tutto esenti da problemi del genere. Poi, se un pezzo nasce difettoso, bè, può succedere. Io penso che il Tom Tom sia più "immediato", più semplice nell'uso di tutti i giorni, mentre con lo Zumo bisogna farci un po' di pratica. Poi, il 660, mi ha sempre portato dove volevo, ci mancherebbe altro! Soltanto che per me (e sottolineo per me), la grafica e la navigazione dei menù Tom Tom risultano più semplici, più intuibili. Tutto qui. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa