La moto e la tecnica > Prove e test

BMW K 1600 GT: provata!

<< < (5/6) > >>

:
Per quanto mi riguarda è una futura probabilissima candidata. L'idea di un 6 cilindri mi alletta; la cavalleria c'è, la linea mi piace; l'usato tiene (la mia AS 2008, pagata 18.000 euro, ora quanto vale? sigh). Peccato davvero che c'è solo la versione con la frizione. Del resto, però, anche Yamaha non importa più la FJR AS... Poi dopo aver letto i commenti di chi l'ha provata mmhh mi viene ancora più voglia di prenderla... Un saluto
Frenk AS08

PreZ:

--- Citazione da: "Frenk" --- l'usato tiene (la mia AS 2008, pagata 18.000 euro, ora quanto vale? sigh).
--- Termina citazione ---


AS 2008 presa in gennaio da un privato, PERFETTA, 8500 euro.....vabbè, è stato un affare. Ma intorno ai 9500/10000 avevo trovato cose analoghe.

lucabu:

--- Citazione da: "Taliesin" ---Il 1600 e troppa roba e debortante in tuttto e per tutto. Bella è bella ma con 20K euro ti prendi il modello base senza esa II, che solo Luca in trance pre derby puo trovare rigida ( Luca sai quel tastino con scritto esa? bene bastava premerlo una volta e ti garantisco che nessun misisle sarebbe partito, ma il ti saresti ritrovato nel meraviglioso mondo di ESA
--- Termina citazione ---


:oops: Bhè, io quel tasto mica l'ho visto, è vero che pensavo più al derby che all'ESA, però 'sta K1600Gt era rigida da matti, giuro!
Lamps

:
Personalmente se dovesi cambiare in questo momento, andrei senz'altro su una GW, gli accrocchi di BMW non mi interessano.

Lamps

Ale68:
Beh risk51, ognuno ha le sue preferenze e i suoi gusti, ci mancherebbe. Detto questo definire questa moto un "accrocchio" mi sembra un tantino eccessivo....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa