La moto e la tecnica > Motore

Additivi olio motore

<< < (9/10) > >>

TBone:
Buonasera, io nella moto metto Sintoflon dopo consiglio di un amico che pare aver resuscitato la moto dopo l'utilizzo.
Io non mi sono accorto di grandi differenze.
La moto non va peggio e questo è già qualcosa!
Per quanto riguarda l'utilizzo potresti inserire l'additivo senza dir niente in officina.
Il trattamento che faccio io è aggiungere all'olio 100ml di Sintoflon ET 1500km prima del tagliando e di inserire 100ml di Sintoflon Protector a tagliando effettuato dopo che l'olio nuovo ha girato per circa 500km.
Consigliano l'utilizzo degli additivi certamente a rodaggio fatto

Mapo:
Io lo Yamalube sintetico l'ho usato fino ai 40000 km alla scadenza della garanzia, non ho sentito grandi differenze in pratica se non quelle relative al maggior costo del tagliando... ::) :(

Fabry111:
A mio parere la questione "oli" ha dato alla testa a molti.

Lo Yamalube semisintetico nella gradazione 10W40  è in grado di garantire la piena efficienza del motore e questo è un dato indiscutibile. Chi dice il contrario dice il falso.

Tutt'altro discorso è cercare un olio con un rapporto qualità/prezzo migliore, e qui ci si addentra in un mondo dove ogni singola esperienza o dato tecnico di un olio può avere mille sfaccettature ed opinioni.



Angespar:

--- Citazione da: Fabry111 - 24/09/2016, 12:34:11 ---A mio parere la questione "oli" ha dato alla testa a molti.

Lo Yamalube semisintetico nella gradazione 10W40  è in grado di garantire la piena efficienza del motore e questo è un dato
indiscutibile. Chi dice il contrario dice il falso.

Tutt'altro discorso è cercare un olio con un rapporto qualità/prezzo migliore, e qui ci si addentra in un mondo dove ogni singola esperienza o dato tecnico di un olio può avere mille sfaccettature ed opinioni.

--- Termina citazione ---

Sono d'accordo......usato dal suo esordio fino ad oggi.....
Poi per il rapporto qualità prezzo si può discutere.....

Fabry111:

--- Citazione da: gianter - 23/09/2016, 16:08:36 --- l'argomento avverso più gettonato è che la Yamaha mette nei suoi oli additivi speciali ??? :D :)) ) è destinato, nel migliore dei modi, a produrre qualche "scambio di vedute" ...

--- Termina citazione ---
Yamaha non produce oli ma sono invece almeno 3 le compagnie petrolifere che lo producono per lei.
Anch'io , anche se con ragionevole dubbio, non ho mai creduto agli additivi speciali,nel senso che non esistono additivi speciali ma esistono vari additivi,  ma credo che non è raro che una azienda segua indicazioni ""speciali"" di una casa per la scelta di essi.

La Shell, ad esempio, ha seguito le indicazioni della Renault per confezionare un olio che meglio si sposava con un motore da lei prodotto ,il quale richiedeva una fluidità a freddo davvero cospicua . (letto su un vecchio numero di Motosprint nella sezione Meccanica curata da Massimo Clarke)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa