La moto e la tecnica > Motore
Additivi olio motore
giotek:
--- Citazione da: "Taliesin" ---cui prodest?
--- Termina citazione ---
Sicuramente a chi lo vende,questo è certo.:D:D:D
Giotek
giotek:
--- Citazione da: "Pilotino" ---Ciao Giotek.
Permetti una perplessità alla tua domanda. Non eravamo rimasti che avevamo messo nei nosti motori il Bardhall XTC con fullorene e molecole polari? Io ho quello e ne sono pienamente soddisfatto. Di fatto lo Zx1 è un validissimo additivo che non stravolge le caratteristiche dell'olio essendo per l'appunto un'additivo di fullorene per quello che io conosco.
Non appaiono quindi controindicazioni se non...una durata "relativa" che però non ho in possesso informazioni per quantificarla, ricordo però di aver letto che in un cambio di 10.000 km andava addittivato due volte perchè perdeva le sue caratteristiche.
Forse anche il fullorene nel bardhall perde le sue caratteristiche antiatrito in breve tempo? Non lo sò ma credo che essendo una formula bilanciata e già parte dell'olio commercializzato, sia di fatto ponderata la durata e l'effetto.
--- Termina citazione ---
Ciao Pilotino,
mi sono limitato SOLO a chiedere che ne pensate degli additivi olio motore o se qualcuno gli ha mai usati,semplice domanda.Questo perchè si sta parlando di prodotti particolari e di scarsissimo interesse (in generale).Mi è passata la voglia di scrivere papiri ma non mi è MAI passata la voglia di capire/chiedere.Vorrei proprio che fosse spiegato come fa ad "esaurirsi" una molecola con durezza prossima a quelle del diamante (classificata tra i materiali superduri),che sopporta temperature di oltre 1000 gradi e che è più resistente alla compressione del diamante.Ce lo spieghino.Tietti stretto il tuo Bardahl e le sue molecole di c-60,se non fosse che l'OLIO si esaurisce e non diventa più un veicolante ottimale per il c-60 questo probabilmente camperebbe quanto il motore.(si fa per dire).
Quando scrivi "Di fatto lo Zx1 è un validissimo additivo che non stravolge le caratteristiche dell'olio essendo per l'appunto un'additivo di fullerene" non consideri alcune cose.Chiunque può comprare il fullerene (non lo vendono a grammi ma in fusti da 200kg) ad un prezzo dai 40 ai 70 dollari al grammo ma il problema sarebbe COME inserirlo in un'olio per lubrificazione affinchè faccia perfettamente il suo lavoro e non modifichi le caratteristiche dell'olio stesso.I signori di Crowborough custodiscono gelosamente questo segreto ed è QUESTO la loro forza,è questa la loro alta tecnologia.Nessuno si è sognato di copiare lo ZX-1 e di chiamarlo ZY-1 perchè non avrebbero la tecnologia per farlo.Se un giorno tu acquistassi una confezione di Zx-1 o di Supergrase ZX-1 all'interno delle confezioni troveresti un depliant giallo del Team Zx1 LTD con tutte le spiegazioni circa come usare il prodotto ed il perchè farlo ma di fullerene o c60 non leggeresti niente.Troverai queste parole (fullerene o c60) su un foglietto a parte a firma dell'azienda dalla quale ti sarai servito.Forse la tecnologia più alta applicata nello ZX-1 interessa il veicolante nel quale è inserito, per il resto che il fullerene impiegato come antiattrito fornisca risultati da riferimento è risaputo.
Lamps
Giotek
:
Stai forse dicendo che lo ZX1 non è fullorene?
Neeee allora non ci ho capito una mazza! :?
giotek:
--- Citazione da: "Pilotino" ---Stai forse dicendo che lo ZX1 non è fullorene?
Neeee allora non ci ho capito una mazza! :?
--- Termina citazione ---
Io sono convinto che c'è fullerene ma preciso che questa "certezza" è diventata tale (per molti) grazie agli importatori italiani di qualche tempo fa ed anche grazie agli opuscoli che in italiano accompagnano questo prodotto.La casa produttrice NON DICHIARA che nello ZX-1 si sfruttino le proprietà antiattrito di questa o quelle molecole ma punta piuttosto ad esaltare il prodotto nel suo insieme tipo...".non è il fullerene di per se che permette tanto ma è la tecnologia applicata all'uso del fullerene che lo rende possibile e che ci distingue."
Giotek
Ps- mi viene un po da ridere se penso chestiamo discutendo di nanotecnologie applicate ai lubrificanti quando uno degli oli motore più usati non è neanche più presente negli archivi API.Stanno certificando gli API SN e gli SG la API non li prende neanche più in considerazione...eppure di certi oli ne vendono a migliaia di litri alla volta.
17 Giugno 2010 per la API gli SG NON ESISTONO PIU'
http://www.api.org/certifications/engineoil/new/upload/1509techbull1complete.pdf
http://eolcs.api.org/serviceCategories.aspx
:
Bene assodato che è uno sfizio, mi sta venendo voglia di provarlo. Niente è piu utile di una cosa inutile che ha la sua utilità solo nel piacere di poterla avere/usare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa