La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

GUASTO IMPIANTO ELETTRICO

(1/10) > >>

:
Ciao a tutti
Come già anticiapto  a Scossa  e al Pancera settimana scorsa sono rimasto a piedi con la moto,dopo che al mattino avevo avuto i primi segnali di problemi con l'impianto elettrico con il blocco delle frecce e del clacson e lo spegnimento delle luci,al pomeriggio di domenica scorsa la moto mi ha abbandonato in centro a Milano.
Il lunedi la porto con il Carroattrezzi dal concessionario Valli dove l'ho comprata un anno e mezzo fa per farla riparare e  dopo due giorni vengo a sapere che si è bruciato il cablaggio dei cavi del motore posti sotto la parte sinistra del cruscotto.
Il concessionario mi dice che hanno già sentito l'ispettore yamaha ,il quale risponde che non essendo in garanzia non può accordare a far riparare la moto in ngaranzia e la spesa si ammonta al momento a 2200 € per la sostituzione di tutto lìimpianto elettrico,poi una volta sostituiuto potranno sapere cosa lo ha provocato ,con ulteriore spesa dovuta alla sostituzione di quello che è stato la causa del danno.
A questo punto in attesa di sviluppi ho deciso di scrivere una rr a yamaha italia spiegando l'accaduto e segnalando loro che a una moto del genere con solio 26000 km non può accadere una cosa simile.
Sono in attesa di risposta,nel frattempo se qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio sarà ben accetto.

Ciao A tutti

Albertino 65

kenny:
Brutta cosa........

Ma di che anno è la tua moto.....?

:
Ciao Kenny
Innanzitutto buona Pasqua,la moto è del Giugno 2007,ma io l'ho acquistata nel Settembre 2009 dalla Concessionaria Valli di Lissone era la loro con 7000 km.

Ciao

jivaros:
Azz............mi dispiace spero che la Yamaha ti venga incontro  :roll:

Moio:
Ciao Alberto,

se non erro, è la prima volta che sento di un problema simile alla nostra moto, guasti elettrici che non permettono alla moto di avviarsi ne ho già avuto sentore ma di cavi elettrici (anche solo parzialmente bruciati) questo No, assolutamente non ne avevo mai sentito.

Per quanto mi risulta, tutti i circuiti elettrici sono protetti da appositi fusibili contro un eccessivo passaggio di corrente (cortocircuito), che in caso di un’avaria all’impianto elettrico (luci, frecce, clacson, umidità  ecc ...) avrebbero dovuto fondersi ( i fusibili) e non bruciare il cablaggio elettrico della moto, non è quindi spiegabile il grave problema da te segnalato.
Se ti è possibile, posta qualche foto.
 
L’impianto elettrico della tua moto è stato per caso  modificato?
esempio: raccordo per il GPS, interfono,  modifica fari  o clacson (trombe) ecc …


I miei migliori auguri per risolvere positivamente questa spiacevole situazione.
Tienici al corrente di come si evolve la situazione con Yamaha.

Gabriele

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa