La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
GUASTO IMPIANTO ELETTRICO
Lupin72:
--- Citazione da: "risk51" ---Se questo guasto si presenta su modelli dal 2006 in poi, forse è meglio acquisire altre informazioni per agire in modo preventivo.
Farò qualche ricerca sui forum americani.
Lamps
--- Termina citazione ---
Eh sì... Fra poco farò il tagliando dei 20.000 e se non sarà troppo complicato/laborioso, farò senz'altro dare un'occhiata dal meccanico al cablaggio di cui sopra: spero che non ci sia niente, ma un eventuale controllo preventivo non può che far bene! Certo che bisogna avere 1.000 occhi e comunque non bastano mai....
Un grande in bocca al lupo ad Alberto, che possa tornare quanto prima a cavalcare la motona, spendendo solo una cifra onesta e non quell'assurdità chiesta dalla concessionaria! Loro fan presto, cambiano tutto il cablaggio e via! :evil: Ne so qualcosa quando mi successe un piccolo incidente con l'auto: scatola di sterzo nuova (2001, in lire 2.200.000 più manodopera) secondo l'Alfa Romeo, mentre bastò semplicemente cambiare il solo pezzo rotto, che costava l' "esorbitante" cifra di L.70.000 (e mezzora di lavoro, che ormai il gruppo ruota/ammortizzatore era già stato tolto). Son tutti uguali!!!!!!! :evil::evil::evil:
:
Ringrazio tutti per la solidarietà mostratami e per tutti i suggerimenti consigliatimi,nel frattempo oggi ho spedito la rr alla yamaha,nel frattempo in attesa della loro risposta mi muoverò attraverso altri canali come da voi consigliatomi,contattando elettrauti esperti o il meccanico di Saronno come suggeritomi dall,amico Leprechaum.
Vi terrò informati degli sviluppi.
Ciao a Tutti
Albertono 65
:
Concordo in toto con quanto detto da tutti.
I conce non si sbatteranno mai e poi mai a sguainare cablaggi e "andargli dietro" per ripristinarli....ma un buon elettrauto si, con notevole risparmio.
Per altro vorrei sottolineare che per un cablaggio, sia pur completo...2000 euro??? Ma che siamo matti? Roba che se tu ti mettessi a staccarlo totalmente, acquistare semplicissimi cavi elettrici nuovi e rifare connettori e termoguaine...ti costerebbe probabilmente un paio di centoni.
Che in Yamaha siano dei ladroni (senza mezzi termini) sulla ricambistica è cosa inconfutabile e risaputa ma quando è troppo è troppo!!!
Ti auguro che l'ispettore Yamaha prenda atto che garanzia o meno, tale difetto sull'Ammiraglia di casa, vada tenuto in considerazione e quantomeno acconsenta all'intervento per l'80% del costo totale.
Ecchecavolo!
:
Concordo in toto con quanto detto da tutti.
I conce non si sbatteranno mai e poi mai a sguainare cablaggi e "andargli dietro" per ripristinarli....ma un buon elettrauto si, con notevole risparmio.
Per altro vorrei sottolineare che per un cablaggio, sia pur completo...2000 euro??? Ma che siamo matti? Roba che se tu ti mettessi a staccarlo totalmente, acquistare semplicissimi cavi elettrici nuovi e rifare connettori e termoguaine...ti costerebbe probabilmente un paio di centoni.
Che in Yamaha siano dei ladroni (senza mezzi termini) sulla ricambistica è cosa inconfutabile e risaputa ma quando è troppo è troppo!!!
Ti auguro che l'ispettore Yamaha prenda atto che garanzia o meno, tale difetto sull'Ammiraglia di casa, vada tenuto in considerazione e quantomeno acconsenta all'intervento per l'80% del costo totale.
Ecchecavolo!
:
Sono ancora in attesa di ricevere risposta dalla Yamaha,e in tanto il tempo e i bei weekend se ne vanno con rabbia che si accumula,comunque appena avrò notizie vi terrò tutti aggiornati,e in caso yamaha non rispondesse porterò la moto da un buon elettrauto,qualcuno me ne sa consigliare uno valido su Milano?
Ciao
Albertino 65
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa