La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
GUASTO IMPIANTO ELETTRICO
:
Chiedi a Rino Pancera (visto quello che ha di elettronica sulla moto) mi sa che lui ne ha uno ok sotto le mani, trovi il nr in DB
:
Parlo da neofita, e anche da uno che capisce un pochino di meccanica, nn sarebbe utile preservare questo connettore, spruzzandogli del grasso spray in modo da evitare ossidazione e corti circuiti!!!!
:
Hahahahah grasso spray!!!no...;)
Alby se il conc yamaha ti ha chiesto tutti quei soldi forse è perchè loro sostituiscono tutto quello che è attacato al cavo,esempio alternatore che costerà un botto!
Io ho lavorato per 4 anni in conc e t posso dire che sono cose che capitano se c'è una sovraccorente(che nn è un cortocircuito come qualcuno disse)ad esempio un aumento di resistenza come diceva qualcuno,oppure regolatore d corrente che nn lavora più bene.
Insomma le cause sono molte,se nn t vengono incontro cambia conc,gli fai rifare il cablaggio e poi con amperometro e hometro si verifica la causa,si fa si fa altro che 2200€ ma simo fuori? Auguri...
:
Ciao A tutti,oggi mi è arrivata la risposta della Yamaha,che vi riporto integralmente per farvi capire come vengono incontro alle esigenze di un loro cliente e che possa servire da monito per tutti.
GENTILE SIGNOR TUMIATI,SIAMO A RISPONDERE ALLA SUAPREGIATISSIMALETTERA DEL 26 APRILE,INERENTA ALL'ASSERITA PROBLEMATICA EVIDENZIATA SULL'IMPIANTOELETTRONICO DEL MEZZO IN OGGETTO.
LA INFORMIAMO INNANZITUTTO CHE NON SIAMO A CONOSCENZA DI ALCUNA DIFETTOSITA TECNICA PRESENTE SULL'IMPIANTO ELETTRICO DI QUESTO MODELLO.
LA CONCESSIONARIA CI RISULTA ESSERSI ATTIVATA IN MERITO,CONSULTANDO IL NOSTRO RESPONSABILE TECNICO DI ZONA.PURTROPPO LA GARANZIA DEL SUO VEICOLO RISULTA DECADUTA E YAMAHA NON PREVEDE ULTERIORI ESTENSIONI DI GARANZIA OLTRE AI TRE ANNI FORNITI.
LA INVITIAMO COMUNQUE A PRENDERE NUOVAMENTE CONTATTO CON LA CONCESSIONARIA DI RIFERIMENTO AL FINE DI GESTIRE LA PRRATICA.SERIAMENTE DISPIACIUTI DI NON POTER INTERVENIRE IN MERITO,COGLIAMO L'OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI.
Questo è quanto la yamaha è in grado di rispondere ad un problema del genere su la loro moto ammiraglain che nuova costa tuttorav 17600 €.
A questo punto proveò a riparae la moto tramite elettrauto ,cher come ho chiesto ieri spero che qualcuno mi suggerisca su Milano,o la porterò dal concessionario di Saronno che mi ha consigliato l'amico Leprechaum.
Ciao A tutti.Albertino 65
Member #951:
--- Citazione ---
Ciao A tutti,oggi mi è arrivata la risposta della Yamaha,che vi riporto integralmente per farvi capire come vengono incontro alle esigenze di un loro cliente e che possa servire da monito per tutti.
GENTILE SIGNOR TUMIATI,SIAMO A RISPONDERE ALLA SUAPREGIATISSIMALETTERA DEL 26 APRILE,INERENTA ALL'ASSERITA PROBLEMATICA EVIDENZIATA SULL'IMPIANTOELETTRONICO DEL MEZZO IN OGGETTO.
LA INFORMIAMO INNANZITUTTO CHE NON SIAMO A CONOSCENZA DI ALCUNA DIFETTOSITA TECNICA PRESENTE SULL'IMPIANTO
--- Termina citazione ---
azz....si sono sprecati.....risparmiano anche sul numero delle parole....!!!!
tienici ulteriormente aggiornati....
in bocca al lupo..
riccardo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa