La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

GUASTO IMPIANTO ELETTRICO

<< < (7/10) > >>

:
Io, che non sono un esperto, mi introduco lo stesso nel topic perchè credo che in questa storia dei cablaggi ci siano palesi responsabilità della Yamaha.
 Il fatto che l'impianto elettrico non sia stato mai modificato,il fatto che la moto sia stata recentemete rivenduta da una concessionaria - quindi con un anno di garanzia-, il fatto che anche su altri modelli sia successo questo problema, il fatto che come scritto da Alberto 1965, l'ispettore, con la sua risposta non abbia escluso il difetto di costruzione affermando invece "....che non essendo in garanzia non può accordare a far riparare la moto in garanzia" significa che se la moto fosse stata in garanzia la yamaha avrebbe riconosciuto quel difetto come un difetto rientrante nelle condizioni di garanzia e provveduto alla riparazione senza costo per il cliente.
Secondo me bisogna insistere e sostenere che la riparazione venga fatta a spese della casa madre poichè dovuto alla scarsa qualità della componentistica adottata che non è una responsabilità imputabile al consumatore e che in mancanza saranno scritte lettere di interessamento alle riviste specializzate chiedendone l'intervento a tutela (anche il Forum FJR potrebbe farsene carico) perchè una moto che costa 17 cocuzze non può bruciare l'intero impianto elettrico per la scarsa qualità di uno spinotto.
 Poi, se la moto è tagliandata Yamaha, il difetto doveve essere prevenuto- perchè conosciuto - nelle fasi di controllo tagliandali operate dalle officine specializzate.
Spero che sia stato utile.

:
Dimenticavo... il mio suggerimento è di non farci mettere mani a nessuno, poichè questo vanificherebbe ogni possibile azione di quelle che deciderai di intraprendere.

:
Ciao Rieccomi,
Sono tornato finalmente in possesso della mai amata fjr dopo aver concordato con il concessionario di riparare solo la parte bruciata del cablaggio e non sostituire in  toto l'impianto elettrico come propostomi all'inizio dopo che parlando con altri concessionari e meccanici avrebbero tutti optato per questa soluzione pur non garantendo la riparazione e l'eventuale ripetersi del problema,e con la modica cifra di 900€ me l'hanno rimessa in sesto,sempre una bella cifra,ma contro i 3000€ preventivatimi cambiando tutto l'impianto elettrico devo dire che ala fine me la sono cavata solo con ferite e non con la morte definitiva.
A parte gli scherzi la cosa che più conta è essere tornato a cavalcare il cavallo.
Adesso aspetto solo di incontrarvi nel prossimo viaggio che faremo insieme.
Ciao a atutti
Albertino

:
Ciao Albertino....è da un pò che volevo sentirti per sapere come stavano le cosa, ma non c'è l'ho fatta!!
Anche se la spesa non è stata proprio "leggera" quello che conta è essere di nuovo in sella!! Ottima notizia, magari in occasione del Dolomiti Ride ci si può incontrare!!
Che dire, buona strada ;-)

:
cavoli ti hanno liquidato in quattro e quattrotto spero che tu riesca a risolvere al meglio
poi ci dirai com è andata...
buona fortuna

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa