La moto e la tecnica > Tuning

Cupolone

<< < (2/4) > >>

LazyBear:
Il parabrezza di uno scooter sulla nostra motona...  :(  :(  :(
Naturalmente scherzo, anzi complimenti per il lavoro di adattamento che hai fatto; la maggior protezione non puo' non generare un maggior ingombro, e l'aspetto del tutto e' sicuramente accettabile, non avessi gia' il V-stream (discreta vela anche questo) ti chiederei un po' di dettagli in piu'.
Ciao

Ale68:
Secondo me è un'ottima soluzione!. ma i fori originali sono rimasti sotto la W? che culo!

PS1: che bella la tua moto! (è come la mia  :mrgreen: )
PS2: ma hai messo delle viti metalliche? Quelle originali sono in plastica e nere.
PS3: ora mi metto a cercare un X8 250 parcheggiato in qualche angoletto..  :mrgreen:

:
Ho scelto il cupolino del X8 perché non aveva fori che interferissero per cui ho potuto bucare dove volevo. Ho messo viti a brugola in acciaio con testa arrotondata perché le originali in plastica non mi danno nessun affidamento. Considerata la maggior portanza mi è sembrato opportuno andare sul sicuro.
Il cupolino l'ho comprato per 90 euro alla concessionaria Piaggio di Verona. Ne avevano un altro disponibile, ma forse si trovano anche a Brescia.
Tra l'altro la mia moto l'ho comprata proprio a Brescia; si vede che il blu piace molto dalle vostre parti. E comunque sono del parere che sia il miglior colore di sempre per la nostra belva.
Piccolo particolare: ho sacrificato un adesivo del club per mettere il marchio Yamaha sul cupolino. Giusto per non aver problemi se mai dovessero fermarmi e contestare la modifica.
Testato su autostrade tedesche a 170 all'ora; non fa una piega e a quella velocità si può tenerlo tutto basso. Di più non vado e non saprei dire.

Mond

:
Errata corrige. Cupolino X9 250 primo modello.

Ale68:
ma di fatto che modifiche hai fatto ( e come) per renderlo cosi' perfettamente adatto alla sagoma della moto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa