La moto e la tecnica > Pneumatici

Consumo abnorme pneumatico

(1/3) > >>

:
Cari amici,
ho posseduto diverse moto e di recente (settembre 2010) ho acquistato una nuova fiammante FJR A, con la quale ho percorso finora 4500 Km senza problemi, a parte la pesantezza della moto nelle manovre da fermo.
Ho però notato di recente un fenomeno molto spiacevole: ad appena 4500 Km percorsi il pneumatico anteriore (Bridgestone) è completamente liscio, consumato del tutto nelle fasce laterali, e di questo io non so spiegarmi la ragione: non faccio frenate brusche né impennate né partenze a razzo (del resto a 57 anni si è tranquilli per forza), ho un'andatura moderata e non trovo quindi affatto giustificato un consumo simile. Ho persino sospettato che, quando ho comprato la moto nuova, me l'avessero consegnata con le gomme già consumate, perché in effetti il battistrada dell'anteriore mi pareva già allora molto basso, ma non avrei pensato mai che in 4000 Km o poco più la gomma si consumasse del tutto. A me pare una cosa assurda, anche perché le gomme costano e non si può ogni momento cambiarle, diventa troppo oneroso tenere una moto così. Aggiungo poi che il pnemumatico posteriore (sempre Bridgestone) ha invece un consumo normale, ed è ancora in grado di percorrere almeno 5000 Km.
Come può essere accaduto tutto questo? E cosa mi consigliate di fare? Esistono pneumatici a mescola più dura che abbiano una vita un po' più lunga? Ed è consigliabile cambiare solo la gomma anteriore, visto che quella posteriore è sempre buona
Un lampeggio e un saluto a tutti.

:
Massimo, stessa storia lo vissuta io con le "scarpette" in dotazione al momento dell'acquisto solo che quando io mi sono reso conto che viaggiavo sul liscio dovevo scendere dallo Stelvio direzione Merano  :evil:
Esistono diverse soluzioni di pneumatici, dalle Metzeller Z8 Interact, alle Pirelli Angel St e non sono male le Michelin Pilot Road 3..
Dipende da te, comunque dalla mia esperienza in materia tutte e tre le marche sopracitate arrivano tranquillamente a 11000/13000 km

Io le Bridgestone non le voglio manco più vedere in fotografia.

:
Se le gomme in questione son le BT021...idem come sopra!!
Buttale via e segui le indicazioni di Michele sul tipo di pneumatico più adatto ;-)

:
bridgestone...
e si è detto tutto!

:
Sulla motona è successo anche a me con le gomme di primo equipaggamento, erano delle BT56 e a 4000 km completamente consumate tra centro e spalla temo che la carcassa delle Bridgestone mal digerisca il peso dell'FJR, le BT 021 che ho sulla nuova moto  dopo 2000 km vanno bene e non presentano segni di usura anomala, ma hanno anche 50 kg in meno sull'anteriore .....

Armando

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa