La moto e la tecnica > GPS

GPS e interfono bluetooth

(1/2) > >>

:
Una domanda per i possessori di interfono Cardo (o simili) e GPS TomTom Rider (o Garmin, penso sia lo stesso)...

Utilizzando due interfoni (pilota - passeggero) bluetooth, le istruzioni del GPS le sente solo il pilota o sono smistate su entrambi i canali?

Grazie

evergreen:
io posseggo il cellularline F4 e tom tom urban rider Europa; al momento della segnalazione il passeggero viene automaticamente escluso per cui è il solo pilota ad essere informato. Il passeggero viene avvisato da un bip dell'esclusione.
Lamps
Paolo

:
Confermo, i messaggi del navigatore arrivano solo sull'interfono accoppiato.
Come navigatore ho tom tom urban rider Europa e coppia di interfono Cardo.
Faccio presente che il tom tom urban rider Europa ha un baco.
Se viene fatto l'aggiornamento delle mappe utilizzando un PC con sistema operativo Windows Seven e antivirus (io utilizzo Norton) vengono alterati dei files di sistema sul navigatore,  per cui viene perso l'accoppiamento con il Cardo, accoppiamento che non è più possibile ripristinare a patto di fare la seguente procedura che mi è stata dettata al telefono dal centro assistenza Tom Tom.

- Inibire l'antivirus
- collegare il Tom Tom al PC e accettare il collegamento al computer ma chiudera la finestra di Tom Tom Home
- In Coputer aprire la cartella del navigatore e cancellare tutti i files che sono fuori dalle cartelle del navigatore
- Fare partire Tom Tom Home, questi rileverà che mancano files al navigatore e li ripristinerà
- staccare il navigatore dal PC e ripetere (questa volta con successo) l'accoppiamento con il Cardo

Purtroppo io questa manfrina sono stato costretto a ripeterla per 2 volte (2 aggiornamenti delle nuove mappe)
Speriamo che i programmnatori della Tom Tom si diano da fare.

Per finire esprimo la mia opinione sul tom tom urban rider Europa:
- problemi sopra riportati in fase di aggiornamento
- se salta il collegamento con gli auricolari, niente altoparlante sul Tom Tom quindi .....muto....
- niente più memoria SD, ma ram interna insufficiente a contenere l'Europa, nella fattispecie io quest'anno per andare a Capo Nord debbo farmi prestare un'altro navigatore perchè per le mappe necessarie.... non c'è spazio sufficiente.
Ho fatto presente alla Tom Tom questi problemi e mi hanno risposto che li conoscono bene........ma......

Lamps

AlexMajor:
Allora viva il Tom Tom prima edizione!

Io ho installato tutto il  Nord America, Brasile, Marocco, Tutta Europa Occidentale e in più ho lasciato la mappa originale dellì Italia...............

Se non lo perdo per stada perche si sgancia facilmente lo terrò ancora per un pò  :mrgreen:

Alexmajor

:

--- Citazione da: "risk51" ---Confermo, i messaggi del navigatore arrivano solo sull'interfono accoppiato.
--- Termina citazione ---


Purtroppo è quello che mi aspettavo



--- Citazione da: "risk51" ---
Purtroppo io questa manfrina sono stato costretto a ripeterla per 2 volte (2 aggiornamenti delle nuove mappe)
Speriamo che i programmnatori della Tom Tom si diano da fare.

--- Termina citazione ---


TomTom Urban Rider Italia, nessun problema con Win 7 e Avast



--- Citazione da: "risk51" ---
Per finire esprimo la mia opinione sul tom tom urban rider Europa:
- problemi sopra riportati in fase di aggiornamento
- se salta il collegamento con gli auricolari, niente altoparlante sul Tom Tom quindi .....muto....
- niente più memoria SD, ma ram interna insufficiente a contenere l'Europa, nella fattispecie io quest'anno per andare a Capo Nord debbo farmi prestare un'altro navigatore perchè per le mappe necessarie.... non c'è spazio sufficiente.
Ho fatto presente alla Tom Tom questi problemi e mi hanno risposto che li conoscono bene........ma......

Lamps
--- Termina citazione ---


Se hai acquistato la mappa completa dell'Europa, quella da 2 GB x intenderci, viene suddivisa in 3 mappa disrinte:
1 dalla spagna alla svizzera (+o-)
1 dalla francia all'Austria (+o-)
1 europa ovest

Oppure puoi comprare la mappa dell'Europa centrale, che dovrebbe fare al caso tuo...

Oppure quella dell principali strade europee....

Oppure, ci sono altre strade...

N.B.: A me TomTom non piace manco un po! Ho sempre usato un HP 314 con iGo8, anche in moto e l'ho sostituito con il Rider solo perchè, praticamente, me lo hanno regalato.
Ma secondo me fa veramente pena.
Sempre in ritardo nell'aggiornare la mappa, lentissimo a ricalcoalre (rispetto all'HP, che però ha un processore 2 volte + veloce e un navigatore VERAMENTE 3D), non legge nomi delle vie ecc...
In compenso è (dovrebbe) essere subacqueo.

Ma la cosa che + mi ha fato inc*, è che per una vigatore da mto non diano la staffa con caricabatteria, altro problema risolto artigianalmente.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa