La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO
Gino64:
--- Citazione da: Nello - 19/09/2018, 01:36:20 ---Ciao a tutti. La foto pubblicata del telaio posteriore fratturato sembra quella della mia moto prima di una mia riparazione di fortuna. Costo della saldatura franco concessionario 3500,00 euro ...ma si può...
La moto con questo inconveniente non vale più nulla e a mio parere al primo dosso con carico si rompe di nuovo dopo la saldatura. Il bauletto non centra niente.
E' evidente che si tratta di un errore di progettazione, mica stiamo guidando un vespino………La moto deve poter percorrere centinaia di Km di trasferimento a pieno carico. Yamaha deve intervenire.
--- Termina citazione ---
Caro Nello, sarebbe opportuno che prima di scrivere nel forum facessi una bella presentazione nella sezione adeguata.
Poi dovresti essere più preciso e spiegare il fatto dei 3500 € per una saldatura e soprattutto quale concessionario ti ha richiesto una cifra simile.
Grazie
davide:
La mia fjr e' del 2009,secondo me il telaio dove si attacca il maniglione e di conseguenza la piastra del bauletto e' troppo debole per sopportare il solo peso a sbalzo dello stesso,infatti appena ritirata la moto col terzo baule e controllato il lavoro eseguito mi sono subito accorto del problema,ho'preferito togliere il tutto sacrificando lo spazio per i bagagli,anche per me e' stato fatto un errore abbastanza grave nella progettazione di tale componente,una gran turismo di questa stazza non dovrebbe avere problemi simili.
Giuliano53:
--- Citazione da: Nello - 19/09/2018, 01:36:20 ---Costo della saldatura franco concessionario 3500,00 euro ...
--- Termina citazione ---
3500,00 euro ??? ??? ???
elcode:
Provo a dire la mia.....
Se il baulettoi ed il suo supporto sono montati correttamente............io non ho mai avuto problemi ed ho fatto con le 3 fjr che ho avuto .... 135.000+104.000+40.000 con la attuale.
La non planarita' dei punti di appoggio di maniglione e supporto della piastra bauletto possono causare enormi sforzi al momento di serrare le viti , cosi come ....e' chiaro che il minimo di disallineamento scarica forze importanti sul telaietto al momento di serrare le viti di bloccaggio ,mettendolo "in tiro" , di conseguenza potrebbe effettivamente succedere che si vengano a creare delle cricche.
A quanti di vuoi il telaio si e' rotto con il bauletto STD Yamaha ??
Inoltre condivido perfettamente quanto scritto da Gino President......prima di sparare a zero , verifichiamo bene i dati di carico , siano essi 5 kg di Yamaha o 10 kg come specifica Givi)
Da ormai un decennio faccio ferie et viaggi vari sempre con signora e sempre con "troppa roba" e non mi e' mai successo nulla , magari mi e' andata bene ? ::) non credo..... (^)
salut
bassini:
Be forse è anche un poco di fortuna.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa