La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (27/73) > >>

nikon:
ieri ho fatto un giro con la zavorra,le ho chiesto se si appoggia al bauletto,quando sale lei metto il 52 lt givi

si appoggia sempre e il telaio sotto è integro...

batman:

--- Citazione da: perry - 16/10/2018, 23:03:37 ---ricordiamoci bene che yamha all'eicma se ne è guardata bene di dire che avrebbero cambiato modello a inizio stagione poche stagioni fa con anche dei soci che hanno acquistato un modello senza poter scegliere e questo la dice lunga su quanta sia la loro cosiderazione nei confronti degli utenti

--- Termina citazione ---

Bravissimo, perry. Questa è la considerazione che yamaha ha nei confronti dei propri clienti, qualcuno anche molto affezionato, visto che come me e come dice Gino tanti hanno avuto anche 1-2 o 3 FJR. E stiamo parlando di un modello top di gamma. Se qualcuno vuole difendere Yamaha, è libero di farlo; purtroppo, io non sono fra questi. E sono convinto che tanti abbiano cambiato marchio anche per questo.

Gino64:

--- Citazione da: batman - 28/10/2018, 10:13:50 ---
--- Citazione da: perry - 16/10/2018, 23:03:37 ---ricordiamoci bene che yamha all'eicma se ne è guardata bene di dire che avrebbero cambiato modello a inizio stagione poche stagioni fa con anche dei soci che hanno acquistato un modello senza poter scegliere e questo la dice lunga su quanta sia la loro considerazione nei confronti degli utenti

--- Termina citazione ---


Bravissimo, perry. Questa è la considerazione che yamaha ha nei confronti dei propri clienti, qualcuno anche molto affezionato, visto che come me e come dice Gino tanti hanno avuto anche 1-2 o 3 FJR. E stiamo parlando di un modello top di gamma. Se qualcuno vuole difendere Yamaha, è libero di farlo; purtroppo, io non sono fra questi. E sono convinto che tanti abbiano cambiato marchio anche per questo.

--- Termina citazione ---

La ragione come sempre sta nel mezzo, molti si sentono poco considerati da Yamaha per le motivazioni citate ma le considerazioni alla fine sono 2 una dal punto di vista del cliente NOI, e una dal punto di vista casa madre.

1) Fjr1300 pur essendo l'ammiraglia di casa Yamaha ha un venduto in Italia di poche centinaia di pezzi ma chi acquista ci spende oltre 20,000 e vorrebbe essere considerato come cliente e come acquirente di una moto di un certo "peso" ( economico )

2) Yamaha potrebbe considerare Fjr1300 come una moto di secondo piano dal punto di vista del mercato e commercialmente questo discorso non farebbe  una piega sopratutto se confrontato con le migliaia di MT e Tracer vendute, ovviamente Fjr  risulta essere  un prodotto di nicchia e sta a Yamaha capire cosa fare................

Questi argomenti li ho trattati e discussi personalmente a Molveno sia con il responsabile marketing che con il Country manager.

Ci lavorerò ancora alle prossime occasioni a cominciare da Eicma.

bassini:
Si tutto vero quello che scrivi... Ma resta sempre il fatto che,  è Yamaha che deve decidere quello che vuol fare della Fjr. Se domani decidesse di " spingere" il prodotto, troverebbe modo e tempo.

me ndo:
mi sa che c'è poco da spingere, i numeri delle GT fanno ridere, dico meglio piangere, il modello l'hanno, lo aggiornano con poca enfasi e poca spesa ed è già un bene diversamente cosa troveremmo di GT sul mercato?
Vedi che anche BMW tra RT e K6 non è che faccia sfracelli anzi, è ancora il GS che sostiene le vendite. Honda non pervenuta, (forse ha pure cannato la GW nuova) Kawa ha tolto dal listino la GTR e le altre? Son finte GT.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa