La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (29/73) > >>

me ndo:

--- Citazione da: Ricky - 29/10/2018, 17:02:45 ---....allora se hai da fare acquisti e, meglio aspetto il 2020?

--- Termina citazione ---

anche no, se aspettare quello che verrà significa rinunciare a quello che desideri oggi. Ci sarà sempre qualcosa che, arrivato dopo, supera o migliora le caratteristiche di ciò che è disponibile al momento ma questo vale per tutti i prodotti, siano moto, auto, smartphone, computer, che beneficiano di aggiornamenti tecnologici o d'estetica.

Fox:
Comunque riguardo al telaio porta piastra...
Quando ho messo il baule da 50 litri originale, ho dovuto prendere anche il porta baule FJR1300 rear carrier (così si chiama sul sito Yamaha), che è abbastanza robusto e mai avuto problemi anche a pieno carico.
Evidentemente il telaio porta piastra di serie può sopportare solo piccoli pesi e non un baule di un certo peso a differenza dell'altro...

Giuliano53:

--- Citazione da: me ndo - 29/10/2018, 16:12:24 ---Honda non pervenuta, (forse ha pure cannato la GW nuova)

--- Termina citazione ---
Hai qualche informazione in più ?

me ndo:
il riferimento a GW è legato non a caratteristiche meccanico-tecniche quanto al posizionamento del modello. GW è da anni assunta a sinonimo di extra confort e extra sontuosità, un mezzo unico posto comunemente al top del panorama motociclistico da viaggio. La nuova non riprende, almeno al momento, quel filone ma si concretizza come una bella GT indirizzata ad un altra clientela. Alcune "particolarità" non l'hanno resa gradita ai wringler storici ed in effetti la diminuita capacità di carico e la minore capienza del serbatoio rispetto alla "vecchia" la penalizzano non poco, in particolare nell'uso prevalente di una moto del genere, viaggiare.
L'aspetto economico poi fa anche sentire il suo peso.
Di sicuro se cerchi una GW nuovo modello ne trovi non poche in vendita usate di un anno e pochi km e non è che ne abbiano importate a migliaia, ma un pò le combinazioni colore/modello, e alcune limitazioni sulle dotazioni non l'hanno agevolata. In questo senso una strategia più attenta, forse, avrebbe ottenuto migliori risultati.
Certo che se il capo progettista dichiara che l'hanno pensata per quelli che ci fanno weekend di 2/3 gg ....

me ndo:
@Giuliano Il bello del mondo motociclistico è che ciascuno sceglie secondo i suoi gusti ed è bello e giusto così, l'FJR è una bella moto ma che noia se fossimo tutti a cavallo della stessa moto.  ;D ;)

Ben diverso il caso K6 che, specie nelle prime annate, ha evidenziato una difettosità inaspettata per il livello di prezzo e prestigio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa