La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO
fjr-cz:
il telaietto corrispondente al GiVi s357, che avete montato sulla nuova 2013, è quello che a me ha procurato le prime lesioni sul modello 2001. Sicuramente cambiano gli attacchi ed il telaietto stesso della moto, ma a me ha lesionato i due montanti (dove c'è il passaggio per le lampade del faro posteriore ed il nottolino anteriore dx (dove si avvita il maniglione passeggero/portapacchi originale).
Il difetto di base stava nella progettazione del telaietto. Spero per chi ha i nuovi modelli che le cose possano andar meglio. Io ho acquistato due valigie laterali originali e sovraccarico il codino solo col top case. Nel frattempo mi hanno "blindato" il telaietto posteriore riempendo tutti i fori di alleggerimento e le nervature. Avrò 1kg. di alluminio fuso in più!
Speriamo bene...ma pensano che si possa partire per viaggi da 5000km con una borsa da serbatoio e due valigie originali inutili per regolarità di forma e capienza interna??? Ma i giap non si lavano e non si cambiano durante un viaggio o nelle valigie mettono bacinella, fili e pinze per appendere i panni e 2litri di detersivo per lavaggio a mano???
antonio62fjr:
riesumo questo post per evidenziare (per chi eventualmente non ci avesse fatto caso) che nel sito ufficiale Yamaha, la nuova staffa per il bauletto posteriore per il m.y. 2016 pare possa essere montata anche nel m.y. 2013. Peraltro, sembrerebbe (se non ho letto male) che in abbinamento a questa staffa, con il m.y. 2013, non si possa montare il nuovo bauletto da 50 litri (almeno così sembrerebbe, visto che il bauletto da 50 litri non compare tra gli accessori disponibili, c'è solo quello da 39 litri). La cosa mi suona comunque strana perché Ricky sulla sua m.y. 2013 ha montato sia la staffa nuova che il bauletto da 50 litri. Se così non fosse, a cosa servirebbe montare questa staffa se poi non fosse possibile installare in nuovo bauletto da 50 litri? A questo punto sarebbe interessante capire se su questa nuova staffa sia possibile montare un bauletto Givi (con relativa piastra) il che risolverebbe tanti problemi! :D
resta invece il "consiglio" di non montare contemporaneamente il bauletto originale con le borse laterali...
Ricky:
Se voi ti posso posare le foto, quando rientro.
antonio62fjr:
ti ringrazio, le hai già postate nelle pagine precedenti e si vede chiaramente come è montata la nuova staffa! (^)
LinoR1:
Con grande mio dispiacere riesumo il post dato che il "grande inconveniente" è capitato anche a me >:(
Già la cosa è di per se grave visti i tanti casi di rottura ma è ancor più grave, almeno a mio modo di vedere le cose, che yamaha (da oggi lo scriverò minuscolo) nonostante la moto sia ancora in garanzia non vuole procedere alla sostituzione poichè monto piastra e relativo bauletto GIVI da 46 lt >:(
Non agirò legalmente contro yamaha perchè è una causa persa in partenza, però verrà sicuramente pubblicizzato da parte mia che una moto da turismo con poco più di 3 anni e meno di 30.000 km, con copertura assicurativa fino al febbraio 2020, ha avuto tale grosso e pericoloso inconveniente e che la casa madre non ne vuole rispondere >:( poi ognuno trarrà le proprie conclusioni, io di certo non comprerò mai più una moto da turismo così (questa è la mia terza fjr in 15 anni) >:(
Per me una MOTO DA TURISMO deve avere un TELAIO CAPACE DI SOSTENERE IL CARICO DI UN BAULETTO POSTERIORE di qualsiasi marca, se poi considero i pochi km percorsi e che il bauletto lo metto per i viaggi (tre fino ad adesso) e per andare a mare, quindi vi ho caricato solo indumenti e teli mare....... ::) ::) ::)
Il concessionario mi ha anche confessato che il mio è il quarto caso che gli è capitato........ a voi le conclusioni...... io intanto guardo con invidia l'omino che da anni consegna le bombole del gas caricandone 2/3 alla volta sulla sua vespa 50 :-X :-X :-X
Provvederò alla riparazione a mie spese rinforzando il telaietto come ha già fatto anche qualcun altro del Club per sopperire alla GRAVE MANCANZA PROGETTUALE (il telaietto si è rotto anche a qualcuno che montava il bauletto originale).
Infine ringrazio invece pubblicamente Gino che in qualità di presidente si è direttamente interessato contattando yamaha ma avendo la stessa risposta che ha avuto il concessionario.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa