La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO
LinoR1:
Per capire ragazzi di cosa stiamo parlando, perchè stiamo parlando di "SICUREZZA IN MOTO", metto due foto del telaietto incriminato, considerate che senza togliere la sella passeggero non notereste niente, all'esterno da me tutto appare perfetto senza nessuna crepa o minima fessurazione nella carenatura o nelle maniglie.
Infine un meccanico che stamattina ha visionato il danno ha sostenuto che il telaietto è così debole strutturalmente che anche la sola forza dell'aria andando a velocità potrebbe causare questi danni col bauletto montato anche se vuoto ??? ??? ??? non voglio crederci ma anche si >:(
passerotto68:
Sono convinto che in fase progettuale il bauletto posteriore non sia assolutamente previsto. Evidentemente pressioni di mercato relative alle capacità di carico delle rivali del settore sicuramente maggiori hanno determinato la necessità di aggiungerlo con le relive conseguenze.
Trattasi di fratture da stress dovute alle continue sollecitazioni che creano dapprima micro lesioni che sfociano poi nella rottura completa che rimane spesso asintomatica.
Saluti irpini.
Snaporaz basic:
...ritengo esatto le conclusioni di passerotto68, anche per averle già lette da qualche parte a suo tempo, in fase di presentazione moto . Certo comunque, che una moto che viene proposta alle forze di polizia di diverse nazioni, non sia in grado di sostenere un bauletto e qualche kilo posteriore, è invero parecchio sconcertante... o forse per capitolato quei mezzi vengono trattati in maniera "consona" già in sede di fabbricazione . Se così non si comprenderebbe perché ,nel caso ,non furono adeguate tutte a tempo debito ...
gbpiero67:
Non ho parole sia per la rottura che della risposta da parte Yamaha (°) (°) (°)
me ndo:
@Lino, ovviamente dispiaciuto per il problema. La tua è un ante 2016? Qualcuno ha notizia di eventuali piastre di rinforzo per il punto critico della struttura posteriore? In pratica non dovrebbe risultare difficile realizzare due staffe a supporto in quella zona del telaio vista la disponibilità di punti di aggancio a 1/2 bulloneria, quindi senza toccare il telaietto di alluminio.
Seguo con attenzione la cosa dato che nei tour di più giorni in coppia, il carico è ... definirlo abbondante un'eufemismo. Già in fase di acquisto era uno dei pochi punti a sfavore di FJR ma incrociando vari esemplari ultracarichi la cosa era sfumata, questo evento riaccende sopite preoccupazioni.
Lino tienici aggiornati su come risolvi il problema.
FJR ha molti plus per soddisfare il motociclante ma per il carico ... (°) (°)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa