La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (15/73) > >>

LinoR1:

--- Citazione da: me ndo - 05/09/2018, 10:40:51 ---@Lino, ovviamente dispiaciuto per il problema. La tua è un ante 2016?  Qualcuno ha notizia di eventuali piastre di rinforzo per il punto critico della struttura posteriore? In pratica non dovrebbe risultare difficile realizzare due staffe a supporto in quella zona del telaio vista la disponibilità di punti di aggancio a 1/2 bulloneria, quindi senza toccare il telaietto di alluminio.
Seguo con attenzione la cosa dato che nei tour di più giorni in coppia, il carico è ... definirlo abbondante un'eufemismo. Già in fase di acquisto era uno dei pochi punti a sfavore di FJR ma incrociando vari esemplari ultracarichi la cosa era sfumata, questo evento riaccende sopite preoccupazioni.


Lino tienici aggiornati su come risolvi il problema.

 FJR ha molti plus per soddisfare il motociclante ma per il carico ...  (°) (°)

--- Termina citazione ---

La mia è una 2015, sulla questione "come risolvi il problema" ti dico che non ci sto dormendo la notte, il titolare della concessionaria yamaha, persona molto gentile e disponibile sino ad oggi, c'è rimasto di sasso alla risposta negativa per l'intervento in garanzia, era sicuro che si potesse fare vista la copertura fino a febbraio 2020.
Lui mi aveva proposto il cambio del telaietto in garanzia e l'acquisto a mie spese della piastra originale per il baule yamaha da 50 lt che dovrebbe avere più punti di attacco al telaio...... ora che non vorrei più dare un euro a yamaha sinceramente non so ancora come risolvere, sto pensando ad una saldatura e rinforzo così come ha già fatto qualcuno (vedi post precedenti)......non è bello avere questo problema a 10 giorni dalla partenza per un viaggio in coppia >:(
Vi aggiornerò :)

Boaleo:
Hp spulciato sul sito Yamaha, nei cataloghi ricambi delle varie annate, e dal 2011 in  avanti, il codice del telaio posteriore non cambia ??? ??? ??? ???

LinoR1:
Praticamente hanno fatto solamente una nuova piastra in alluminio da mettere al posto del maniglione originale per montare il bauletto senza rinforzare il telaietto?  ??? ??? ???
Speriamo basti questo, io avrei optato per risolvere il problema all'origine, così come mi diceva ieri un meccanico...... un bel telaietto uguale ma con qualche cm in più di spessore >:(

LazyBear:
La soluzione a mio avviso piu' sicura e' quella del supporto Givi (SR357) che sostituisce i maniglioni originali: l'aspetto non e' dei migliori, ma l'aggancio sotto la sella da' garanzia di solidita'; certo occorre adattare la piastra originale, ma non dovrebbe essere un lavoro particolarmente critico.

comelca:
Mi dispiace molto oper l'accaduto e per la reazione della Casa ma, personalmente, facendo tesoro delle stesse lamentele sentite qualche anno fa, praticamente da subito montai sulla precedente e riportato sulla nuova, il portapacchi in metallo della Givi e posso dire di aver a volte sforato anche i 10 kg. previsti e non ho mai avuto un cedimento (sgrat sgrat  :D )

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa