La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Cod. 37 - Problema
:
Michele, veramente una storia infinita! Ti auguro che tutto si risolva al piu' presto e soprattutto positivamente!!!
Ricky:
Ciao Michele ti auguro che tutti i tuoi problemi si risolvino velocemente auguri...........
Giulio:
--- Citazione ---
La moto viene portata al CONCESSIONARIO PEREGO di BERGAMO e dall'unica persona presente al banco accettazione mi vengono dette le seguenti parole "NOI NON ABBIAMO NESSUNO DA DEDICARE ALLA SUA MOTO PER ALMENO 3/4 GIORNI TANTO PIù CHE IO NON HO MAI VENDUTO UNA FJR E NON SAPREI NEMMENO DOVE METTERE MANI"
Conoscendomi potete immaginare la mia reazione e in risposta alla mia domanda "MA VOI NON FATE ASSISTENZA YAMAHA PER TUTTE LE MOTO?"
La risposta è stata "SI CERTO MA NON CONOSCENDO IL MEZZO E NON POTENDO LAVORARCI PRIMA DI 3/4 GIORNI NON SAPREI COSA DIRLE"
--- Termina citazione ---
Questo è uno dei tanti motivi per i quali le mie Yamaha NON le ho mai comprate da lui.
Tornando al problema, non potrebbe anche essere il regolatore di tensione che non svolge correttamente il suo lavoro ?
:
--- Citazione da: "Giulio" ---
Questo è uno dei tanti motivi per i quali le mie Yamaha NON le ho mai comprate da lui.
Tornando al problema, non potrebbe anche essere il regolatore di tensione che non svolge correttamente il suo lavoro ?
--- Termina citazione ---
Potrebbe essere.. pensa che se la batteria della moto viene messa sotto carica con il manutentore resiste al viaggio per circa 3 ore a tutte le andature (ho fatto un paio di tirate proprio per vedere se ricaricava) ma non ricarica.
La cosa strana è che in marcia normale nessun problema quando si scarica e vai per scalare "va in allarme" è blocca tutto..
Daniele:
Ciao Michele come siamo messi con sta motocicletta...!?! :cry:
A Bologna quando si è in questa situazione si dice: "bisogna chiamare Gerry" :wink:
Vedi un po tu...
A presto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa