La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Cod. 37 - Problema

<< < (2/24) > >>

Ricky:
Ciao Michele ma il problema è stato risolto.....................

:

--- Citazione da: "ricky56" ---Ciao Michele ma il problema è stato risolto.....................
--- Termina citazione ---


Rispondo io per lui....NO

Infatti è rimasto a piedi in quel di Peschiera, poi grazie alla fantastica concessionaria di zona (non vorrei sbagliare ma mi pare si tratti della Tacconi Moto) con un altra moto da loro fornita è riuscito a raggiungere Canazei. Ci siamo sentiti poco fa :wink::wink::wink:

:
Nonostante il morale sotto i tacchi provo a spiegare cosa è successo.

A seguito di quanto sopra da me descritto la moto partiva tranquillamente la mattina che mi doveva portare in quel di Canazei.
Solo che nel deviare per l'uscità di Peschiera del Garda e scalando dalla Quinta marcia riappariva la famosa scritta:
- Cod 37 Shift e spia gialla accessa (non appare il disegno del motore)
in questa occasione la moto in piena curva si è spenta mantenendo una velocità costante

In collegamento telefonico con Mogliotti abbiamo fatto la diagnostica ma a "71 e 72" la moto non segnala alcun errore
Da li Europe Assistance, carro attrezzi (3 ore sotto il sole non per attendere il carro ma una volta in officina del carro attrezzi perché dovevano andare in pausa pranzo) e consegna della moto a Tacconi verso le 15.
Anche qui stessa scena, telefonata tra Mogliotti [/color]e Meccanico Tacconi, quest'ultimo smonta e rimonta senza trovare esattamente cosa sia che non và.

DIAGNOSI: la moto ha tutto in ordine ma in marcia non ricarica la batteria e cosi facendo non garantisce il pieno utilizzo della stessa, in pratica la potenza della batteria è in regola ma andando a pigiare l'accensione scende di colpo sotto i "9" di carica. Durante la marcia tale batteria non ricarica niente anzi prosciuga la batteria che stando ferma si ricarica.  :shock:

Lo staff di Tacconi Moto (ospitali e gentilissimi su tutta la linea) vedendomi in faccia nel volermi riconsegnare la moto in prima linea non mi garantisce che la moto sia pronta perché non basta solo cancellare l'errore per sperare che la moto cammini regolarmente e in secondo mi mette a disposizione una moto sostitutiva per andare a in quel di canazei, un super tenerè.

Normale trafila per far intervenire l'ispettore e autorizzare la garanzia  :roll: ma costui è troppo impegnato per recarsi sul posto e tramite telefono NON FA EFFETTUARE LA RIPARAZIONE IN GARANZIA (e su questo ci sarà un seguito di sicuro).

Martedì mattina mi reco da Tacconi a riprendere la moto ma nell'uscire a DALMINE perché dovevo cambiare i pneumatici stesso discorso di sopra, dalla quinta alla quarta:
- COD 37 SHIFT E SPIA GIALLA (senza segnalazione del motore)

25 minuti per far capire al CALL CENTER di EUROPE ASSISTANCE che DALMINE è un PAESE e che ha un uscita  con un parcheggio e finalmente arriva il carro attrezzi

La moto viene portata al CONCESSIONARIO PEREGO di BERGAMO e dall'unica persona presente al banco accettazione mi vengono dette le seguenti parole "NOI NON ABBIAMO NESSUNO DA DEDICARE ALLA SUA MOTO PER ALMENO 3/4 GIORNI TANTO PIù CHE IO NON HO MAI VENDUTO UNA FJR E NON SAPREI NEMMENO DOVE METTERE MANI"
Conoscendomi potete immaginare la mia reazione e in risposta alla mia domanda "MA VOI NON FATE ASSISTENZA YAMAHA PER TUTTE LE MOTO?"
La risposta è stata "SI CERTO MA NON CONOSCENDO IL MEZZO E NON POTENDO LAVORARCI PRIMA DI 3/4 GIORNI NON SAPREI COSA DIRLE"

Senza stare li a rischiare niente di più ho chiamato la MIA CONCESSIONARIA CHE DI FJR NE HA VENDUTA QUALCUNA E FA' ASSISTENZA SU TUTTA LA LINEA rimanendo d'accordo che lunedì la vanno a ritirare per lavorarci su

PICCOLA NOTA ANCORA PIù TRISTE: Lo stesso personaggio dell'accettazione (una persona sui 30/40 anni capelli neri) mi faceva notare che i due anni di garanzia erano scaduti il 26.06.2011 ma che grazie alla mia combinazione fortuita  :shock:  :roll: (in pratica, secondo lui, una vera e propria botta di culo) io avevo portato la moto da Tacconi il 22.06.2011 e quindi prima della scadenza. Io gli facevo vedere la "tesserina grigia Yamaha Assistance" con scadenza 26.06.2012 ma lui faceva intendere cose strane

Quando sarà riparata vi dirò dove era il problema in modo da farne tesoro di questa tragicomica esperienza, al momento mi tocca solo aspettare e andare dal mio legale per far mandare una raccomandata.
Michele

Member #162:
L'elettronica è meravigliosa, ma deve funzionare, altrimenti la attuale generazione di meccanici si trova davanti a dei veri e propri rebus da risolvere, vedi Plinio e suoi recenti trascorsi. Ti rinnovo l'augurio di terminare questo calvario e tornare il sereno Michelone che conosciamo.

LazyBear:
Non ci sono molti commenti da fare.
Ti auguro di cuore che la diagnosi sia chiara e la riparazione definitiva: confido che tra non molto ci darai qualche buona notizia.
Un abbraccio sincero e solidale

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa