La moto e la tecnica > GPS
Tom Tom o Garmin
Daniele:
SE è meglio il Tom Tom al Garmin non lo so... Garmin non l'ho mai avuto!
Alcune settimane fa, come l'amico Igino, ho lamentato alla TOM TOM il problema di alimentazione al mio Rider 1, acquistato nel 2007, causato dalla scarsa tenuta tra navigatore e base.
A distanza di due settimane dalla chiamata mi è arrivato a casa un Rider 2 nuovo di zecca.
Sono soddisfatto.
:
--- Citazione da: "Daniele" ---SE è meglio il Tom Tom al Garmin non lo so... Garmin non l'ho mai avuto!
Alcune settimane fa, come l'amico Igino, ho lamentato alla TOM TOM il problema di alimentazione al mio Rider 1, acquistato nel 2007, causato dalla scarsa tenuta tra navigatore e base.
A distanza di due settimane dalla chiamata mi è arrivato a casa un Rider 2 nuovo di zecca.
Sono soddisfatto.
--- Termina citazione ---
Altro punto a favore è la serietà e disponibilità della tomtom.Da quello che ho letto fin adesso, sei uno dei tanti a cui hanno sostituito l'apparecchio con uno nuovo è d più recente versione.
Lamps
:
Mercedes o bmw???
stessa domanda,stessa risposta.
sono due apparecchi di ottima qualita',personamente ho avuto sia il TT che l'attuale Garmin 550 che non cambierei con nessuna altro.
Il TT ha una chiarezza e facilita'd'uso disarmante,imposti la rotta e prima di darti destinazioni ti chiede cosa vuoi fare e che strada vuoi fare,tipo autostrada o normale?sugli incroci o sulle strade parallele non sbagli nemmeno se vuoi,ti illumina la strada che devi prendere e l'altra te la segna in bianco,qui Garmin pecca,la strada che non devi prendere scompare..lasciandoti su due strade parallele che poi si dividono senza capire..quando imposti dove andare non ti chiede quale strada vuoi fare,se hai opzione autostrada fai quella e basta e se vuoi cambiare devi andare dentro al menu e piccionare perdendo tempo.
Diciamo che Garmin e minimalista,TT e il nokia dei gps.
Il problema grave secondo me'dell'eccellente TT sono le cover esterne e i supporti,cedono tutti...sono troppo leggeri,sembrano giocattoli,qui Garmin invece eccelle,il mio zumo 550 è un carrarmato,quasi militare nella costruzione,mai una vibrazione,il supporto è fatto in maniera robusta e si vede gia'all'occhio che è fatto per le moto per i viaggi.
mia personalissima opinione.
Enzo
giotek:
Tom Tom con supporto Touratech (il suo alla lunga da problemi) e giri il mondo con facilità.Non è che istigo a spendere a casaccio ma fornisco una soluzione definitiva all'unico problema del Rider.Questo supporto Touratech non è di piccolo ingombro (montato su sinenblock con o senza chiave di blocco) per cui ...magari quest'inverno saprai come passare il tempo per trovare come fissarlo.
Io ho fatto così:
ti assicuro che la leggibilità dei vari strumenti è ottima,la prospettiva delle foto può ingannare.
Buon lavoro per quest'inverno :D:D:D:D:D:D
Giotek
Ps- approfitto di questo post per segnalare che oggi ho ordinato la batteria nuova per il mio ToTom Rider1 visto che dopo 5 anni di onorato servizio...non mantiene più la carica come da nuova (anche se utilizzo il Rider con la batteria della moto).Ho trovato la batteria confacente con amperaggio superiore (2600 invece di 2200 dell'originale) la cui sigla è CS TM 300 XL.L'ho acquistata qua.
http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser_search.php?searchphrase=CS-TM300XL#/assortmentProductId/65303279/shopGroupId
questo è il rider1 aperto
http://www.poigps.com/users/cicciocarloni/0017615.JPG
Giulio:
Credo che ti abbiano detto quasi tutto.
Io ora ho un Urban rider come quello che vuoi prendere tu. Bisogna aggiungere al costo il supporto con attacco alla moto. Nella confezione c'è quella senza 12v.
Ma la cosa che ho notato maggiormente, è la luminosità dei display Garmin rispetto al TT.
Di giorno il Garmin è superiore sia per i pochi riflessi che come visibilità, specialmente se ti serve buttarci un occhio per capire meglio il percorso da seguire.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa