La moto e la tecnica > GPS

Tom Tom o Garmin

<< < (2/8) > >>

:
Io uso da 10 anni il tom tom rider, dapprima con la versione 1 e poi preso la versione 2.
L'unico problema riscontrato è sulla base fissa che rimane ancorata sulla moto, se non lo usi per parecchio tempo al primo riaggancio non accende e devi toglietre l'ossido che si forma sui contatti.
Per il resto è tutto ok, molto intuitivo nelle indicazione e sui tragitti alternativi.
Nn avendo mai provati il garmin non posso darti unìesatta opinione....!!!!

:
Io possiedo sia un tom tom rider prima serie e un garmin zumo 500, per il rider è vero che la base di appoggio è un pochino carente ma si tratta della vecchia versione con il rider 2 la cosa è migliorata, lo zumo ha una base d'appoggio decisamente superiore. Se ti piace giocarci il rider sicuramente offre molte più possibilitò di personalizzazione, lo zumo è a mio avviso molto più essenziale e graficamente meno bello. Per la precisone nelle indicazioni non saprei esprimermi mi sembra si equivalgano io riesco ad incasinarmi con entrambe.
Ciao

:
Un mio amico ha il tomtom rider 1 si trova molto bene,io uso tom tom per iphone anche in moto e mi trovo bene,tu hai già avuto un tomtom quindi ti consiglio di comprare il rider2 perche ti troveresti meglio con il software.A volte prendo in mqno altri navigatori di amici ma abituato alla semplicità di totom mi incasino.
Lamps.

:
valuta la possibilita di crearti le rotte con ill PC e poi trasferirle sul navigatore. Trovo questa funzione fondamentale per il mio modo di viaggiare.

Galax:
Grazie per i consigli , credo che la bilancia tenda più dalla parte del TomTom che del Garmin.

Con Urban rider 2 risparmio più di 150 euro e visto che ho sempre utilizzato tecnologia TomTom forse , come dice Dieghito, potrei trovarmi male con altre interfacce.

Poi come dice Ippica68 che tornerebbe al 550 della Garmin quindi presumo che quelli della Garmin abbiano complicato l'utilizzo del navigatore anche per chi utilizza la stessa interfaccia.

Peccato che il TomTom ha un visore da 3,5" contro i 4,5" della Garmin e attacchi inferiori alla Garmin.

Sul sito della Touratech ho trovato sia l'asta per montare il navigatore al manubrio con attacco accendisigari incluso e un accrocchio per montare il rider 2 con la possibilità di bloccarlo tramite una chiave. Ma anche qui bisogna sborsare altri soldi !!

Lamps e grazie

Francesco

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa