La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Raccomandata Yamaha

<< < (6/36) > >>

Mapo:

--- Citazione da: "ippica68" ---
--- Citazione da: "Mapo" ---

Ciao cosa intendi "da telaio a telaio" che non tutte sono coinvolte nel richiamo??

Grazie.
--- Termina citazione ---


Te la vendo per come lo capita io che a meccanica sto quasi a zero in confronto a quelli sul sito.
Sono due i problemi e non tutte le moto uscite hanno il problema.
Uno riguarda a "chip" (non so proprio come si chiama) che accende lo stop che tende a bruciarsi o ossidarsi (almeno io lo capita cosi) mentre la più importante è una "specie di guarnizione" che tende a surriscaldarsi ma non può creare danni ulteriori.

Ti ripeto, prima che iniziano le polemiche con i vari tecnici, cosi lo capita io e cosi te la riporto.
Michele
--- Termina citazione ---


Ok ti ringrazio Michele.

Leprechaun:
Siccome dall ìintroduzione della secionda generazione(2006 a 2009) nei Stati Uniti sono stati segnalati
centinaia di problemi colla massa a terra,non sono d'accordo colle persone che dicono che Yamaha
ha reagito con serieta' riguarda questo problema. Io ho gia' avuto due volte il problema,la prima volta
e' successo in autostrada,meno male vicino la casella,di giorno.

Ho preso da uno dei membri dei forum americani un rimedio(un cablaggio ausiliaro che sostituisce i connetori
a sei gambe,chiamati "spiders"(ragni) dagli americani. Chi mi paga questo? Chi mi paga gli interventi
precedent?i Yamaha? Vedremo!:evil:

Ale68:

--- Citazione da: "bobobest" ---ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.

saluti bobobest
--- Termina citazione ---


Fai come ho fatto io con il richiamo Tps. Ho chiamato l'assistenza clienti di Yamaha italia. Ho dato il numero di targa e loro mi hanno confermato che la moto faceva parte di un lotto di moto sotto richiamo e che l'intervento non era ancora stato effettuato. dopo qualche giorno mi è arrivata la letterina di Yamaha Italia con la quale mi sono presentato presso il conce per l'intervento.

AlexMajor:

--- Citazione da: "bobobest" ---ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.

saluti bobobest
--- Termina citazione ---


Ciao bobobest,

1. Il modulo della raccomandata che arriverà al vecchio proprietario ha la possibilità di comunicare via fax a Yamahail nuovo proprietario...

2. Il difetto è legato alla moto e al numero di serie relativo.

Se vai dal concessionario ufficiale e citi il tuo seriale, godi del richiamo anche senza raccomandata nominale.

Alexmajor

Depo:
E' arrivata anche a me (FJR A '07)
Data la partenza imminente per le ferie non c'è il tempo materiale per far arrivare il "pezzo" e sostituirlo, non è successo nulla in 84.000 km, speriamo che non succeda nulla nemmeno nel prossimo mese :roll: sgrat sgrat :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa