La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Raccomandata Yamaha
LazyBear:
Allora: negli US il richiamo per la modifica/sostituzione dello "spider" (multiconnettore) e' gia' fattivo, anzi proprio l'altro giorno chiedevo al conce se avesse notizie in proposito per Europa e Italia, ma non era al corrente di nulla. Sta a vedere che Mama Yama per una volta ci ha anticipato, anche se a dire il vero non e' molto tempo che qualcuno ha segnalato sul forum un grosso problema forse riconducibile proprio a questo.
Rimango in vigile attesa... anch'io ho un MY 07... o magari e' tutt'altro... comunque preziosa segnalazione. :wink:
:
Avete presente ciò che è successo qualche mese fa ad Albertino ? Se non erro anche la sua è una 2007
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,6588
:
--- Citazione da: "lazybear" ---Allora: negli US il richiamo per la modifica/sostituzione dello "spider" (multiconnettore) e' gia' fattivo, anzi proprio l'altro giorno chiedevo al conce se avesse notizie in proposito per Europa e Italia, ma non era al corrente di nulla. Sta a vedere che Mama Yama per una volta ci ha anticipato, anche se a dire il vero non e' molto tempo che qualcuno ha segnalato sul forum un grosso problema forse riconducibile proprio a questo.
Rimango in vigile attesa... anch'io ho un MY 07... o magari e' tutt'altro... comunque preziosa segnalazione. :wink:
--- Termina citazione ---
Avevo letto pure io questa cosa, infatti attendo le news di Alberto per vedere se si tratta dello stesso problema.
Mi pongo anche questa domanda, secondo te se questo problema è del 2007 ed io ho una 2009 potrebbe essere ancora presente?
Spiego meglio: a regola, una persona normale percorre all'anno dai 10 ai 15 mila km (seguendo le statistiche che io adoro) e quindi il problema appare intorno ai 50mila km visto che si parla di 4 anni. Ora la mia moto che si anni ne ha solo 2 ha percorso 58000km e si è presentato questo problema del Cod 37 potrebbe essere collegato o si tratta di mia normale "paranoia"?
Lo "seppi" di essere complicato ma vorrei capire se vi è un possibile collegamento :shock:
AL58:
Guarda Michele con l'elettronica ci puo' stare di tutto, se funziona va sempre, quando comincia a dare i numeri son dolori. Stasera vediamo se il mecca sara' piu' preciso nel dafarsi.
LazyBear:
--- Citazione da: "ippica68" ---Lo "seppi" di essere complicato ma vorrei capire se vi è un possibile collegamento :shock:
--- Termina citazione ---
[size=12]Ti illustro il mio punto di vista, spero senza apparire accademico.
Ogni dispositivo elettrico, elettronico o elettromeccanico della moto funziona con i 12 volt in corrente continua della batteria, quindi ha un punto in cui viene connesso al positivo dell'alimentazione (ovviamente mediante interruttori, logiche di controllo e quant'altro), ed un punto in cui e' connesso al meno della batteria, vale a dire a massa: se ogni dispositivo fosse fisicamente collegato al piu' e al meno in modo indipendente dagli altri i problemi dell'uno sarebbero virtualmente ininfluenti sul buon funzionamento degli altri.
In moto ed automobili (e non solo) invece per ragioni di praticita' e miglior controllo tutti i negativi sono raccolti in uno o poco piu' punti collegati insieme, e qui nasce il problema: quando un connettore conduce male, scalda come l'inferno, e quindi un po' per volta cuoce anche i contatti adiacenti. Per questo il sintomo tipico di questo malessere e' che un po' per volta o ciclicamente piu' di un dispositivo, senza alcun apparente nesso logico, comincia a dare di matto: lampade, ABS, circuiti di controllo... con la sensazione che nella moto sia in azione un poltergeist... nel tuo caso il problema mi sembra circoscritto, non scommetterei quindi su questa diagnosi: dovessi azzardare un'ipotesi, punterei su un malfunzionamento del sistema di ricarica della batteria, piu' che degli elettroattuatori del cambio e della frizione automatica.
Anzi, al proposito attendiamo notizie di Paperinik![/size]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa