La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Raccomandata Yamaha

<< < (16/36) > >>

:
Direi che da Genova a Ventimiglia chi ha una moto Yamaha e non solo (specie chi va in pista) si reca da Fabrizio Mogliotti.
Io sono di Loano e tutte le mie moto escono da lui..
Ad Alba (concessionario Yamaha) dicono che non sono male ma sono lunghi e prediligono i clienti.
Vedi Tu.. Direi che Fabrizio Mogliotti non si batte, in zona. Ma telefona perché l'altro giorno prenotava i tagliandi scooter per il 29 luglio[/quote]

Grazie Ippica sei sempre a portata di RUOTA.
Ho sentito che l'intervento consiste nel collegare il punto del contatto di massa esistente sul telaio con quello della batteria. L'unica cosa è che devi smontare o comunque alzare il serbatoio la paratia anticalore e quindi vai di collegamento dal telaio alla batteria.
Se fai il lavoro mi fai sapere qualcosa su procedure e pezzo?? Ciao e grazie

:
Giovi, io non seguo mai i lavori, mi arrabbio dopo se la moto non và come deve!!  :wink:

Sapete cosa mi dà più noia in questa pratica del Richiamo?
Che loro ti mandano una Raccomandata, che tu devi portare al Concessionario, il quale dopo deve chiedere il pezzo a chiama e solo con la raccomandata che ti è arrivata.
Mi sembra abbastanza macchinosa tutta la faccenda.
Visto che la comunicazione del richiamo arriva, a noi per raccomandata e al concessionario ufficiale per email non vedo perché non eliminare questa burocrazia alquanto inutile e antipatica.
E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!
Non mi sembra complicato, se poi al concessionario avanzano pezzi li paga o li re-invia a Yamaha!

Positivo è il richiamo di un problema evidente
Negativo la procedura di richiamo e sostituzione

Se li guardiamo da esterni sono proprio due punti negativi però... mah!!!

:

--- Citazione ---
E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!

--- Termina citazione ---


Dimentichi che nessuno è obbligato a fare i tagliandi presso un concessionario , quindi come fa la casa madre ad avvisarti di un richiamo se non con una raccomandata ? Finchè non ci sarà in obbligo la P.E.C. ( posta elettronica certificata )  è l'unico modo ufficiale con il quale ci possono contattare .

:

--- Citazione da: "IlPancera" ---
--- Citazione ---
E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!

--- Termina citazione ---


Dimentichi che nessuno è obbligato a fare i tagliandi presso un concessionario , quindi come fa la casa madre ad avvisarti di un richiamo se non con una raccomandata ? Finchè non ci sarà in obbligo la P.E.C. ( posta elettronica certificata )  è l'unico modo ufficiale con il quale ci possono contattare .
--- Termina citazione ---


Certo Paolo ma io sono rimasto male, molto male che pur avendo la moto ferma da 10 gg presso un concessionario per un problema creato dalla moto che a loro la Yamaha pur sapendo di questo mega richiamo non abbia mandato i pezzi.

Mapo:

--- Citazione da: "Galax" ---
--- Citazione da: "Mapo" ---
--- Citazione da: "Galax" ---Io ho acquistato la mia moto (AS 2007) con passaggio di proprietà a metà maggio di quest'anno, il vecchio proprietario potrebbe non ricordarsi più di me (se riceve la raccomandata) quindi devo chiamare Yamaha ?

Confermate che basta comunicare la targa o il telaio ? Il numero è quello visibile sul sito Yamaha ?

Oltretutto mi hanno sostituito la centralina difettosa il 23 giugno , potevano verificare anche il cablaggio :twisted:  ?!?!

Grazie in anticipo

Francesco
--- Termina citazione ---


Galax, ho ritirato la mia mod 2007 dal conce per il tagliando dei 10.000 km oggi, è tra i telai compresi nel richiamo ma venerdi al numero verde Yamaha non risultava per cui... forse vai dal concessionario che ti saprà dire se rientra, anche se questa volta si "deve" aspettare la raccomandata per l'intervento; probabilmente Yamaha stà applicando una logica di richiamo ordinato secondo un parametro di riferimento (km,anno d'immatricolazione...) la mia è immatricolata nel 2010 potrebbe essere che diano la precedenza a quelle più datate, comunque la campagna è partita il 1° luglio da quanto ho visto ciao.
--- Termina citazione ---



Grazie Marco,

Ho infatti chiamato anch'io Yamaha è mi hanno risposto la stessa cosa, non capisco il perchè dovrei recarmio dal concessionario mi sembra che anche lui chiama Yamaha o l'ispettore per ottenere le stesse informazioni (o mi sbaglio ?!?!?).

Mi sono recato il 23 giugno in concessionaria per sostituire la centralina e anch'io ho effettuato il tagliando dei 10.000 Km ma nessuno mi ha detto nulla e solo pochi giorni fà leggo questo post ... un pò preoccuppante visto che devo fare in una settimana quasi 4000 km e all'estero.

Ciao
--- Termina citazione ---



Francesco,forse il 23 giugno il concessionario non era ancora al corrente del richiamo e comunque devi avere la raccomandata e il concessionario deve richiedere il pezzo a yamaha...le moto richiamate sono parecchie, probabilmente devono diluire per riuscire a soddisfare tutte le richieste,bisogna avere un pò di pazienza,siamo a luglio e le officine dei concessionari sono sicuramente sotto pressione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa