La moto e la tecnica > Pneumatici

Smontare ruota posteriore e anteriore

<< < (3/3)

:
ragazzi grazie dei consigli penso che per la prima volta del cambio gomme andrò da un gommista specializzato anche se non tutti lo sono: ho saputo che a qualcuno gli hanno rimontato male la ruota per fortuna senza nessuna conseguenza
avete ragione, mi presento: mi chiamo Daniele ho 48 anni e sono di senigallia AN: da 7 anni avevo un VFR 800, sono caduto (per fortuna che andavo piano) la moto ha strisciato per terra e si è incendiata  :(
da qualche tempo i viaggi assieme alla zavorrina erano sempre più lunghi per cui ho deciso di acquistare l'FJR anche consigliato da un mio amico che ce l'ha da tanto tempo
ce l'ho da un mese, è un 2007 e per il momento l'impatto è ottimo
ho fatto questa domanda perchè quando avevo il VFR la manutenzione la facevo io anche se come da voi consigliato, come prima volta è meglio rivolgersi da un gommista specializzato
grazie ragazzi alla prossima  :D

jivaros:
Benvenuto dalla Puglia ciao e lamps :wink:

LinoR1:
Benvenuto quasarfjr, mi associo al consiglio che ti hanno dato tutti (rivolgersi a un gommista) ma mi permetto di aggiungerne un'altro, visto che normalmente tutti i gommisti utilizzano il cavalletto centrale della ns moto per il cambio gomme, fai mettere uno spessore di 3/4 cm sotto (va bene una semplice tavoletta di legno), faciliterà tantissimo il montaggio del cerchio con la nuova gomma già in pressione ed eviterai che il gommista litighi col portatarga!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa