La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Parabrezza fuori uso :evil:

(1/5) > >>

:
L'altra sera al rientro dall'allenamento in piscina con la MOTONA mi sono accorto con mio rammarico che il parabrezza elettrico aveva smesso di funzionare :evil:  :evil:

L'ultima settimana di luglio ero già stato dal mecca per il famoso richiamo sul cavo di massa e ora... rieccomi di nuovo da lui... mi ha dato un "appuntamento" per il 19 settembre per controllo dell'impianto elettrico (meno male che non sono scaduti ancora i 2 anni di garanzia sui circuiti elettrici) e vedere la natura del problema...mi ha detto che probabilmente ci vorranno 3-4 gg....:cry:  Incrociamo le dita!
Nel frattempo mi dovrò accontentare di "prendere un pò di vento" :lol:

Lamps

:
Ne abbiamo parlato qui http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,6690

:
Grazie scossa ma avevo letto l'articolo ma non mi sembra si sia bloccato a causa delle guide...
il fatto è che il parabrezza è completamente morto quindi in posizione di riposo e non è che abbia fatto un minimo accenno a muoversi o si senta/abbia sentito un rumore di sorta.. che mi facesse pensare ad un qualche cosa impigliato
Il tutto mi ha fatto pensare ad un problema elettrico... ed inizialmente ho controllato anche i fusibili (ma non ne ho trovato uno legato direttamente al motore del parabrezza).
Il meccanico mi ha detto che probabilmente il guasto è di natura elettrica ...
comunque ti terrò aggiornato..
Certo è che comunque il fatto che faccia continuamente su e giù ad ogni spegnimento non è che faccia bene a quelle deboli guarnizioni...

 :cry:

Confido in una rapida soluzione, ma dovrò aspettare il 19 per sapere qualcos ain più..


Hurricane

:
Le guarnizioni non sono deboli, solo che nei MY06/07 tendevano a scollarsi e quindi potevano bloccare il movimento, le mie che son del MY08 son belle attaccate, uso spesso il cupolino e fino ad ora zero problemi (son a 56.000km) :wink:

Meno male che è ancora in garanzia pechè il gruppo motore elettrico del cupolino costa un botto :shock::shock::shock:

Facci sapere :wink:

felser:
Ciao, hurricane
a me è capitato lo stesso,  :(  ma ho una 2001. In pratica mi era saltato un cavo che dalla centralina fusibili, passa fino alla centralina del parabrezza. Il fatto è che questo cavo, almeno nella 2001, fa parte di un fascio di cavi assemblati, che passa attraverso, se ricordo bene, il telaio. Rimetterlo allo stesso posto era impossibile, quindi ho semplicemente fatto un by-pass, assia ho messo in parallelo al filo spezzato, un' altro filo che però passa all' esterno del fascio originale e del telaio, e da allora tutto funge bene. :D:D   In quanto al fatto che quando si spegne il cupolino ritorna indietro, io volutamente ho staccato uno spinotto sotto la carena anteriore vicino al sistema parabrezza, così se lo regolo in un modo, così resta.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa