La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Parabrezza fuori uso :evil:
:
Diagnosi fatta!
Oggi ho telefonato, ilmecca sta aspettando la risposta dalla Yamaha...
il problema.. ebbene sì anche sulla 2009 le famigerate guarnizioni che avevano bloccato il meccanismo.
Il comportamento del guasto a detta del mecca era molto strano probabilmente il motore è protetto e non "forza" il movimento ed p per questo motivo che non accennava ad alcun movimento.
La risposta attesa è se loro prevedono di inviare le guarnizioni di ricambio o è sufficiente aver sbloccato il sitema...
Essendo parti"usurabili" ho dei dubbi che la yamaha me li sostituisca in garanzia... ma vedremo....
per lo spinotto mi hanno detto tutto ok... almeno risparmierò al motore qualche movimento...
Vi terrò aggiornati quando finalmente riuscirò a riprendere la MOTONA!
LazyBear:
Certo che sono in garanzia! A me si sono staccate quasi subito, sostituite senza addebiti al primo tagliando.
Mapo:
Michele le guarnizioni sostituite sono ancora al loro posto oppure...
anche la mia 2007 è stata consegnata con le guarnizioni gia scollate e vorrei capire se quelle nuove tengono.
Grazie Marco.
LazyBear:
Al momento tengono, sono diverse dalle originali (4 pezzi, invece dell'unica, pesante sagoma di gomma di serie) e il mecca si e' applicato un bel po' per sgrassare a dovere le parti da incollare (sempre con biadesivo in dotazione): pero' il lavoro e' stato fatto tre mesi (circa 10.000 km) fa, anche se con pioggia e sole a volonta'. NB per primo tagliando intendo il primo dopo che mi sono accorto dell'impiccio. Ciao!
Depo:
Alla mia MY07 la guarnizione era stata sostituita in garanzia ma si è scollata di nuovo al primo caldo dell'estate successiva. Come ai tempi fu suggerito da qualcuno qui nel forum, durante la sostituzione bisognerebbe farla reincollare con un adesivo specifico (quello originale è del semplice biadesivo). Purtroppo dal mio conce non è stato possibile quindi la mia è tuttora scollata (da più di due anni) nella parte inferiore ma non interferisce col movimento del "cuppolone". Data la possibile maggior esposizione all'acqua, almeno una volta all'anno lubrifico le slitte interne con un po' di grasso spray.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa