La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Parabrezza fuori uso :evil:
zinato:
Anche a me dopo un anno circa si sono scollate di nuovo e penso che per il momento le lascierò così.
:
Ciao,
il mecca mi risistemato il parabrezza in garanzia senza la sostituzione della guarnizione che a suo avviso era ancora buona. Ha lubrificato/ingrassato il meccanismo e il motorino..
Speriamo che non si stacchi di nuovo...
In compenso ora il parabrezza mantiene la posizione grazie allo spinotto staccato...
Lamps
Hurricane
Galax:
Riprendo il topic perché da un po’ di tempo ho notato che il parabrezza faceva un po’ di fatica sia a scendere che a salire come se fosse poco “lubrificato”.
Allora mi armo di una torcia e di un buon lubrificante a spray e noto che le guarnizioni sono tutte e due staccate e impediscono la discesa e la salita del parabrezza in modo normale.
La moto è una 2007 AS.
Vi chiedo cortesemente quale intervento posso fare per evitare che a lungo andare il motorino si sforzi e si bruci '
Adesso le guarnizioni ,se è questo il loro scopo, non fanno da filtro all’acqua (non so da quanto tempo sono in queste condizioni).
Sono riuscito addirittura a tirale in parte fuori senza staccarle completamente e rimetterle dentro alla buona ma sono completamente libere all’interno.
Posso smontare la parte anteriore della moto per intervenire direttamente per “incollarle” con un buon prodotto definitivamente ? Smontare la parte anteriore richiede una esperienza di un certo tipo ,in poche parole uno inesperto come me può provocare danni ?
Se invece le “elimino” (tagliandole e sfilandole eliminando l’attrito che attualmente provocano) cosa può succedere ?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LE VS RISPOSTE !
LazyBear:
Ciao Francesco.
La sagoma di gomma e' unica per tutte e quattro le fessure: diventerebbe un lavoro piuttosto rognoso cercare di asportarla tagliandola qua e la' con il rischio che qualche pezzo rimanga dentro, ma tutto sommato si puo' fare.
E' un lavoro invece proprio da perderci la testa e ore fitte di tempo quello di smontare l'anteriore per raggiungere l'interno: se cerchi nel forum ricordo che qualcuno l'ha fatto ed ha anche postato le foto.
Se la moto e' ancora in garanzia ti consiglierei di farlo fare in officina, e' un difetto riconosciuto. Ciao!
Galax:
--- Citazione da: "lazybear" ---Ciao Francesco.
La sagoma di gomma e' unica per tutte e quattro le fessure: diventerebbe un lavoro piuttosto rognoso cercare di asportarla tagliandola qua e la' con il rischio che qualche pezzo rimanga dentro, ma tutto sommato si puo' fare.
E' un lavoro invece proprio da perderci la testa e ore fitte di tempo quello di smontare l'anteriore per raggiungere l'interno: se cerchi nel forum ricordo che qualcuno l'ha fatto ed ha anche postato le foto.
Se la moto e' ancora in garanzia ti consiglierei di farlo fare in officina, e' un difetto riconosciuto. Ciao!
--- Termina citazione ---
Grazie mille Michele,
sono riuscito a trovare il topic con le foto (con il "cerca" del forum è stato impossibile, le ho trovate con Google!!) :
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,5211
Quindi ... la moto non è in garanzia ... smontare l'anteriore non se ne parla (in due hanno impiegato 3 gg) ...
Se la porto in officina chissà quanto mi pelano in manodopera (visto quanto è complicato) .... asportarla (magari chirurgicamente) è effettivamente non semplice ma devo ammettere che è la soluzione che mi permetterebbe di evitare danni maggiori.
Ho visto dalle foto che la guarnizione ha una forma a "pettine" , 4 coppie di linee parallele attaccate ad una unica parte superiore posta orizzontalmente.
Proverò a tagliare le parti che "pendono" e cioè le 4 coppie parallele quanto più in alto possibili in modo che rimangono ,come dire, "sdentate" o accorciate da non intralciare il movimento del parabrezza.
In seguito provo a cercare delle guarnizioni, magari trasparenti, da attaccare all'esterno ,tipo quelle che si usano per i vetri delle docce o una striscia plastificata, morbida e trasparente, tagliata in mezzo per l'escursione del parabrezza.
Mo ci penso :roll: e ti faccio sapere !
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa