Area Libera > Off Topic - OT
Poi non dite che non va
:
--- Citazione da: "capobranco" ---Mah...!! mi sembra che ci sia qualche timore a farei dovuti confronti.
GoldWing e FJR sono votate al turismo entrambe o sbaglio?..ovviamente ci sono diversità non da poco, ad esempio il prezzo, il peso, l'ingombro la cilindrata ecc, tuttavia possono entrare tra loro in competizione se, come può accadere, un possibile acquirente le guarda entrambe con interesse e fatica a capire quale potrebbe essere la scelta più idonea.
mbertolani, tu possiedi una GW, ma hai anche una FJR?...in tal caso le tue considerazioni valgono il doppio!
Ciao.
--- Termina citazione ---
Nessun timore capobranco, che sensazioni chiedi ad una moto?
Quali sono le tue esigenze?
Quali caratteristiche cerchi in una moto?
Non mi sembra che le due moto siano direttamente paragonabili, troppo diverse anche se entrambe votate al turismo ed infatti nessuna rivista le ha messe in comparativa.
L'unica moto che assomiglia alla gold wing è un tipo di HD della quale non ricordo la sigla.
Personalmente sono moto che non mi piacciono, troppo grosse ed impegnative tanto da perdere alcuni vantaggi tipici delle moto e se volevo ascoltare lo stereo viaggiavo in macchina.
Detto questo a te cosa piace?
Vuoi ascoltare musica mentre percorri una higway nostrana mentre il flusso di aria calda ti lambisce le ginocchia?
Usi la moto tutti i giorni magari in mezzo al traffico?
Che strade percorri generalmente?
Che uso ne fai della moto?(giornaliero-solo vacanze-casa-lavoro ecc)
Vuoi divertirti sui tornanti di montagna anche con i bagagli a seguito?
Tua moglie viaggia con te?
Ci sarebbero molte domande ancora da farsi ma in definitiva scegli prima quella che ti piace di più, magari cerca di provarle anche se credo per la gold wing sia impossibile e poi vedi le esigenze che hai e se quella che hai scelto rispecchia quello che chiedi alla tua moto.
Come vedi nessun timore; dicci le tue esigenze e ti diremo la moto adatta a te :wink: :wink:
ciao
Alex
:
Cosa cerco dalla moto? è subito detto!
Premesso che vengo da anni da una guida sportiva per soddisfare la quale utilizzo una Suzuki gsx-r 1000, moto dalle grande prestazioni ma che utilizzo sempre da solo e per percorrenze generalmente mai superiori ai 150-200km, vorrei prendere una seconda moto per farne nei mesi primaverili ed estivi del turismo a medio -lungo raggio e che consenta a me e alla mia compagna di viaggiare comodi e sicuri.
In effetti i miei pensieri sono andati più volte alla GoldWing, perchè dovrebbe essere molto comoda, ha un motore 1800 che consente di avere una coppia eccezionale a basso n. di giri, ha grande capienza per i bagagli ed è rifinita molto bene.
Il motivo principale che mi ha poi spinto a considerare la FJR quale alternativa, sta nel convincimento che malgrado la GoldWing abbia un baricentro estremamente basso, dovrebbe risultare difficile da condurre in curva, poco agile e pesante nel misto.
E fin quì tutto bene.....poi cosa è successo?
E' successo che Willi ci ha mostrato il filmato dove si vede che la Goldwing viaggia egregiamente con andatura spedita anche sul misto..e allora mi son chiesto:" Quali potrebbero essere i punti di forza che la FJR conserva rispetto alla GoldWing"
Hai ragione Alex, andrebbero provate ma non è facile, la GoldWind addirittura i concessionari la ordinano solo su prenotazione!
Per moto di questo tipo suppongo che + che l'accelerazione, convenga disporre di una buona ripresa, l'alta velocità non è fondamentale, i 200Km/orari sono più che sufficienti e non credo che vorrei superarli andando in coppia, rimane inoltre da valutare la bontà della ciclistica, il comportamento su strada, la frenata, l'affidabilità, la comodità ed anche eventuali vibrazioni...tutti aspetti di cui non ho mai avuto una diretta esperienza ne sulla FJR ne tantomeno sulla GW....ecco perchè sono indeciso e credo che la vostra esperienza con la FJR potrebbe risultare preziosa.
Grazie.
Un saluto a tutti.
Franco:
--- Citazione da: "willy.o" ---E' vero, non è moto da pieghe però quello lì ti passerebbe sotto tranquillamente visto le tue di pieghe :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Vecchietto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
--- Termina citazione ---
No, sono io che gli passerei sopra, piccolo!
Franco
:
Capobranco, capisco che arrivi da moto supersportiva, ma paragonare l'FJR ad una Goldwing mi sembra abominevole!!! :mrgreen:
Io non ho mai guidato una GoldWing, ma penso possa essere paragonabile a portare un SUV rispetto ad una prestante berlina.... dove li metti i Kg, la maneggevolezza, la manovrabilità? :shock:
Ad ogni modo esistono diversi GoldWing store (uno in Brianza, uno vicino a Ferrara, uno a Roma, chissà quanti altri) dove hanno le moto in pronta consegna, anche usate, e non escludo anche da provare... vedo sempre pubblicità su Motociclismo o Motosprint.
Franco:
Io ho provato per diversi km sia il modello 1500 che il 1800 e posso assicurare che sono dei gran mezzi. Però la nostra è una moto, la Golwing è una Goldwing. E' qualcosa a parte, naturalmente da inserire nella definizione di moto, però è un prodotto a se stante che vale proprio per questo. Può piacerci o no, ma a me pare che meriti una sua bacheca ed una sua nicchia molto particolari. Non escludo di farci un pensierino, un giorno, però anch'io provengo da sport tourer anche piuttosto spinte (ricordo che prima ho avuto honda XX e suzuki Hayabusa) e la FJR è l'unica che mi ricorda le sensazioni di quelle moto pur avendo una turistica da sfruttare.
Chiediamoci, piuttosto, se il cambiamento di tipologia di cambio e leggere modifiche di peso e di assetto non spostino la nostra FJR dalla nicchia attuale ad un'altra. Prima, però, dobbiamo vedere bene il modello nuovo,
Willi, togliti dalla testa che una Goldwing stia dietro alla nostra, provala bene prima, io l'ho fatto. E' bilanciatissima, ma prova ad andare a fare curve strette e non solo curve ad S comode ed in sequenza come quelle del filmato e poi mi dirai.
Sia chiaro che è un gran bell'oggetto e, per cura, bilanciamento e costruzione, è al top. Vorrei vedere, con quel che costa...
A proposito, il plexiglass è a movimento manuale. Un po' pochino per una moto che costa quel che sappiamo, no?
Franco
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa