La moto e la tecnica > Varie

Dunlop

<< < (4/4)

giotek:

--- Citazione da: "LinoR1" ---Considerà gioetek che una cosa è iniziare a pinzare con la moto già inclinata e sentire che si rialza e un'altra è entrare in curva pinzati, in quest'ultimo caso senti la moto magari un pò più dura da inclinare ma riesci comunque ad avere "ottime capacità direzionali".
Può darsi che vogliono dire questo, poi come dici tu la morale è .................pinzare i primi commenti  :lol:
 :wink:
--- Termina citazione ---


Correttissimo quello che dici,un conto è entrare in curva già pinzati (anche se inconsciamente in realtà correggiamo la traettoria di ingresso mentre impostiamo la curva e l'eventuale "deriva" di traettoria la correggiamo senza grossi patemi)altra cosa è toccare i freni mentre sei in curva con traettoria impostata, "i fenomeni" che si succedono possono portare a spiazzarci per il brusco cambiamento di traettoria che questi fenomeni comandano.Per quanto riguarda il solo pneumatico lo "spavento accusato" sarà in relazione alla deformabilità della carcassa,al suo profilo,alla pressione di gonfiaggio che influisce anche sull'impronta a terra ed in minor parte dalla cedevolezza della forcella che comanderà un maggior o minore trasferimento di carico a parità di pinzata.Ma se invece di scrivere si andasse in moto!!!Oggi non posso...mannaggia...

Giotek

:

--- Citazione da: "Koala" ---per il momento mi trovo più che bene con le Angel.. sembrano non consumarsi mai!
--- Termina citazione ---


si si , non si consumeranno , ma più le uso e meno mi piacciono :? :? :? :? :? :? :x :x :x
Aspetto che qualcuno faccia da cavia  :lol::lol: con queste dunlop , io ntanto me ne ritorno alle Z8  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa