Area Libera > Off Topic - OT

Biaggi senza una moto.

<< < (2/4) > >>

:
Non ne sentiremo la mancanza!!!

Ciao ciao

cesco:
La mancanza si sentirebbe nel dopo gp: critiche, battute e sfoghi vari.........(mi hanno sempre molto divertito)

ciao

:
No dai!
Anche a me Max non sta molto simpatico però è un grande pilota o no?
Io lo vorrei vedere sulla Suzukona.. relegato intorno alla 12a posizione...:lol:  :lol:  :lol:

Quest'anno Valentino ci ha regalato dei capolavori che non scompariranno mai, è entrato nella storia con delle sequenze che verrano proiettate anche fra 100 anni.
Grandissimo Valentino ma anche grande Capirex , Macho e Gibernau che ci hanno anche essi omaggiato di performance di pura arte!
Moto GP 2005 , MERAVIGLIOSO.

(((( V ))))

Vincenzo

:

--- Citazione ---
Anche a me Max non sta molto simpatico però è un grande pilota o no?

--- Termina citazione ---


Ma che c@@@o stai a dì Vincenzo?
Hai respirato troppo gas propano che ti è andato in pappa il cervello? :mrgreen:

:

--- Citazione da: "willy.o" ---
--- Citazione ---
Anche a me Max non sta molto simpatico però è un grande pilota o no?

--- Termina citazione ---


Ma che c@@@o stai a dì Vincenzo?
Hai respirato troppo gas propano che ti è andato in pappa il cervello? :mrgreen:
--- Termina citazione ---


L'impianto della ENI Agip di cui sono responsabile per le macchine rotanti e reciproche (6 comprerssori alternativi GE Gemini e 2 compressori a vite della Howden Compressors, tutti accoppiati a motori a gas Caterpillar dai 6 ai 12 cilindri) è un impianto di estrazione gas Naturale (Metano) e i relativi idrocarburi condensati (oltre a tonnellate di sabbia  :? )  quindi ho respirato troppo idrocarburi SI.

Per Biaggi.....non potrai negare che ha un gran bel curriculum o no?

Vittorie: 42 (13 x 500/MotoGP, 29 x 250)

Prima vittoria nei GP: Sud Africa, 1992 (250)

Primo GP: Francia, 1991 (250)

Gran Premi disputati: 165 (16x MotoGP, 62x500, 88x250)

Pole position: 56 (23 x 500/MotoGP, 43 x 250)

Prima pole: GP d'Europa, 1992 (250)

Titoli mondiali: 4x250 (1994/1995/1996/1997)



2004: 3°  nel Campionato del Mondo classe MotoGP (Camel Pramac Pons)

2003: 3°  nel Campionato del Mondo classe MotoGP (Camel Pramac Pons)

2002: 2°  nel Campionato del Mondo classe MotoGP (Marlboro Yamaha Team)

2001: 2°  nel Campionato del Mondo classe 500 (Marlboro Yamaha Team)

2000: 3° nel Campionato del Mondo classe 500 (Marlboro Yamaha Team)

1999: 4° nel Campionato del Mondo classe 500 (Marlboro Yamaha Team)

1998: 2° nel Campionato del Mondo classe 500 (Marlboro Team Kanemoto Honda)

1997: Campione del Mondo classe 250 (Marlboro Team Kanemoto Honda)

1996: Campione del Mondo classe 250 (Chesterfield Aprilia Team)

1995: Campione del Mondo classe 250 (Chesterfield Aprilia Team)

1994: Campione del Mondo classe 250  (Chesterfield Aprilia Team)

1993: 4° nel Campionato del Mondo classe 250 (Honda)

1992: 5° nel Campionato del Mondo classe 250 (Aprilia)

1991: Campione Europeo classe 250 (Aprilia)

1990: Campione Italiano Sport Production classe 125 (Aprilia)

1989: Prima gara: Sport Production Italian Championship 125cc (Magione - Italy)

(((( V ))))

Vincenzo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa