La moto e la tecnica > Varie
Lettera aperta a Mamma Yamaha.
Ricky:
Enzo il tuo scritto è il mio pensiero :) complimenti bellissima lettera :)
Credo in una naturale evoluzione di questo magnifico mezzo chiamato FJR1300 :) :) :)
Member #951:
Ciumbia Passerotto....una devozione totale, verso il tuo mezzo....ma del resto come tanti di noi..
si sa il romanticismo non attacca contro la crudezza dei calcoli matematici e le fredde scelte del marketing...
stringono i cordoni....!!!!!!!! e tagliano i costi....!!!.. ne vendono poche......di conseguenza l'usato non tira.....
tutto sommato non dovrebbero stravolgere la moto io mi accontenterei di uno sforzo perlomeno di restyling......
migliorare il posteriore che se lo cambi ti costa una fucilata.....etc etc .....
Centaedo:
--- Citazione da: LinoR1 - 17/01/2012, 11:24:21 ---Ma sono io l'unico a essere contento del fatto che la ns amata sia in listino sempre uguale a quando l'ho comprata?
X me questo vuol dire che non ho in mano una moto "superata" o "fuori produzione" con le relative conseguenze (svalutazione)!
X quanto mi riguarda, visto che pure io voglio vederla invecchiare insieme a me e quindi non ho intenzione di permutarla, auguro alla ns attuale amata FJR altri 100 anni di listino :)
--- Termina citazione ---
Straquoto al 1000X1000 e anche di piu' ;D
lamps
edoardo
Rainbow:
Caro Enzo,
la tua lettera é quasi commovente nella sua genuinità ma si scontra, purtroppo, con i volumi di vendita che anche in Yamaha contano molto, soprattutto in tempo di crisi.
Mi auguro che il tuo appello abbia successo, comunque.
Un caro saluto da
Angelo (Rainbow)
lucabu:
Se modelli come il GS, o il VFR, o il Transalp o il T-max per restare in famiglia, godono ogni qualche anno di benefici restyling o aggiornamenti tecnici, permettendo di poter sempre veleggiare nelle parti alte delle classifiche di vendita, possibile che una moto così ben riuscita come la nostra non possa essere oggetto delle stesse attenzioni? Tenere alta l'attenzione mediatica serve moltissimo anche a vendere quel che sembra progettato dieci e più anni or sono.
Bravo Enzo, quoto.
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa